Collaborazione profit - no profit per lo sviluppo e l’execution di idee di business nei Paesi emergenti
SCARICA IL FLYER 1° edizione SCARICA IL FLYER 2° edizione
Il settore privato profit è destinato a giocare un ruolo sempre più importante e decisivo nella cooperazione internazionale per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Il programma Going Sustainable, patrocinato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, è volto alla formazione e all’assistenza tecnica di Startup Innovative e PMI interessate a sviluppare attività imprenditoriali innovative e sostenibili, a forte impatto sociale e ambientale in Paesi emergenti. Grazie alla formazione e all’assistenza tecnica fornita dal programma, imprenditori e manager d’azienda hanno l’opportunità di presentare progetti imprenditoriali e, in caso di valutazione positiva, ottenere i finanziamenti del prossimo bando profit dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, contribuendo in questo modo alla realizzazione dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).
Il bando profit dell’AICS è dedicato alle aziende del settore privato ed è finalizzato alla selezione di iniziative imprenditoriali innovative, da finanziare/cofinanziare e da realizzare nei Paesi partner della cooperazione allo sviluppo (LISTA OCSE/DAC), ai sensi della legge 125/2014.
Il programma Going Sustainable fa parte di «Italy4thePlanet», un’iniziativa nata dalla collaborazione fra il Consorzio ELIS e la ONG ELIS, che mira a generare progetti reali multistakeholder con impatto sociale ed ambientale in Italia e nel mondo, attraverso un processo di co-design che coinvolge Corporate, Startup Innovative, PMI, Incubatori, Istituzioni e soggetti del no profit.
All’interno di Italy4thePlanet, il programma Going Sustainable è volto specificamente alla formazione e assistenza tecnica di Startup Innovative e PMI interessate a sviluppare attività imprenditoriali innovative e sostenibili a forte impatto sociale e ambientale in Paesi emergenti, a valere sul prossimo bando for profit lanciato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Dall'identificazione dell’idea alla sua stesura finale, il programma si struttura in molteplici moduli formativi, in presenza e a distanza, e accompagna i beneficiari lungo tutte le fasi di realizzazione di un Business Plan contenente un progetto imprenditoriale innovativo e sostenibile, redatto secondo le linee guida del bando profit dell’AICS. Esperti del settore profit e no profit forniranno assistenza tecnica personalizzata alle PMI, Startup e aziende che intendono generare un forte impatto sociale e ambientale nei Paesi emergenti, attraverso la costruzione, inoltre, di partnership strategiche, sia in Italia che in loco, per la co-progettazione e l’execution dell’idea identificata.
Imprenditori/manager d'azienda di Startup e PMI italiane, del network CONSEL-Consorzio ELIS e non, interessate a progetti di business a forte impatto sociale, nei Paesi emergenti (LISTA OCSE/DAC).
Grazie al Going Sustainable:
Per la seconda edizione (2019/2020), i progetti presentati sono in stato di valutazione da parte dell’AICS.
Contenente un progetto imprenditoriale innovativo e sostenibile, redatto secondo le linee guida del bando profit dell'AICS
Sia in Italia che in loco, per la co-progettazione e l’execution dell’idea imprenditoriale identificata
Fornita da esperti del settore profit e no profit (Business e Social Impact Coach)