Il master di specializzazione affronta gli argomenti di punta del mondo HR, trasmettendo, attraverso l’uso di metodologie didattiche attive, conoscenze, competenze e strumenti operativi necessari per operare efficacemente all'interno della direzione del personale di aziende nazionali e multinazionali.
HR Academy, rivolto a giovani neolaureati e laureandi, supporta lo sviluppo delle capacità di analisi, di orientamento al risultato, di ascolto, di team work e di comunicazione, particolarmente importanti per quanti vogliono inserirsi con soddisfazione nel mondo dello Human Resource Management.
I partecipanti acquisiranno tutti gli strumenti, le skill e le conoscenze direttamente dal bagaglio professionale e dalle best practice maturate dai professionisti, consulenti e manager che si alterneranno di volta in volta nelle varie attività didattiche.
Alcuni numeri relativi alle precedenti edizioni di HR Academy
HR Academy 16, a numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 6 mesi in cui si alternano giornate di formazione e di lavoro su progetti HR commissionati dalle aziende. Nello specifico:
Aprile -> Bootcamp, approfondimenti su:
Da maggio a settembre
3 giorni in assetto lavorativo dedicati a:
2 giorni di formazione su tematiche di tendenza nel mondo HR con:
Esperienza internazionale, una settimana a Dublino (volo e accomodation a carico di ELIS)
Al termine del percorso è previsto uno stage retribuito in azienda.
HR Academy è rivolto Giovani neo-laureati in discipline giuridico-economiche e umanistiche di età compresa tra i 23 e i 30 anni
Sono previste diverse agevolazioni:
È previsto anche il Prestito "Per Merito", pensato per venire incontro alle esigenze di studente.
Per merito ti accompagna nel tuo percorso di studi e si articola in tre fasi:
Per ulteriori informazioni sui contenuti del Master:
Tel. 06.45.924.447 - hracademy@elis.org
La fase d'aula si terrà a Roma presso il Centro ELIS, via Sandro Sandri 81 e presso le sedi delle aziende consorziate.
Il tasso di placement di HR Academy, relativo alle ultime 4 edizioni, è pari al 98%.
Il taglio pratico del master fornisce al partecipante gli strumenti e le competenze per diventare un professionista del mondo HR.
I partecipanti lavoreranno a progetti aziendali reali commissionati dalle imprese, ciò consentirà di comprendere i contesti aziendali, mettere in pratica ciò che è stato appreso durante la formazione d'aula e allenarsi nel raggiungimento di un obiettivo condiviso
Gli studenti potranno “toccare con mano” le realtà aziendali attraverso delle Company Visit che prevedono: testimonianza della funzione HR, docenza ed eventuale presentazione di un case-history aziendale
Saranno erogate 75 ore di lezioni con docenti madrelingua, strutturate sulla base del lessico utile nel mondo HR
Praticare la lingua inglese e osservare i contesti aziendali interculturali attraverso una settimana a Dublino nella quale si alterneranno visite presso le aziende e momenti di didattica.
Il Job shadowing permetterà ai partecipanti di entrare in azienda ed affiancare per uno o più giorni manager della funzione HR.