Talent program rivolto a laureandi magistrali in materie tecniche e scientifiche finalizzato all’acquisizione di competenze tecniche e manageriali.
CANDIDATI SCARICA LA PRESENTAZIONE
Junior Consulting è un’iniziativa ELIS in partnership con le aziende del Consorzio ELIS che offre a giovani laureandi magistrali l’opportunità di integrare una sfida concreta su un progetto di consulenza con una Formazione d’aula d’eccellenza. I partecipanti a Junior Consulting saranno chiamati a dare un contributo distintivo su progetti in ambito tecnologico e di business.
DESTINATARI
Il percorso, a cui si accede tramite un iter di selezione basato su competenze tecniche e trasversali, è riservato a laureandi e laureati in discipline scientifiche (Ingegneria, Economia, Matematica, Statistica) che vogliono acquisire competenze per iniziare a lavorare con efficacia in contesti organizzativi complessi.
REQUISITI
Il programma è rivolto a studenti di tutti gli Atenei Universitari Italiani ed Europei che abbiano le seguenti caratteristiche:
STRUTTURA
FASE 1 - FULL WEEK (30 Novembre - 4 Dicembre 2020)
Parteciperai ad una settimana «full immersion» di formazione su tematiche fondamentali per il corretto sviluppo progettuale: Network | Communication | Personal Leadership | Problem Solving
FASE 2 - PROJECT WORK
Lavorerai ad un progetto di consulenza reale, con la guida di un Team Leader, per fornire una soluzione ad un’esigenza concreta e reale espressa da una delle aziende del Consorzio ELIS. Attraverso lo sviluppo del progetto avrai la possibilità di lavorare in gruppo e di sperimentare le tue abilità relazionali, applicando ed incrementando le competenze acquisite.
Il progetto può rappresentare per i partecipanti la componente sperimentale della tesi di Laurea Magistrale
Durante il programma potrai:
CAREER ORIENTEERING
Durante l’ultimo mese di programma i partecipanti vengono accompagnati, tramite sessioni in gruppo ed individuali, nella definizione di un obiettivo professionale ed un piano di proposizione nel mercato del lavoro. Inoltre l’incontro con i Recruiter ed HR Manager delle aziende consorziate, è atto a favorire la consapevolezza delle aspettative che le organizzazioni hanno nei confronti di chi vuole entrare a farne parte.
PERSONAL DEVELOPMENT
Percorso di sviluppo personale con un Coach dedicato, finalizzato a stimolare nei partecipanti autoconsapevolezza e tensione al miglioramento continuo. Attraverso la definizione di un piano concreto e di un supporto specializzato ogni allievo potrà accrescere la propria efficacia personale e professionale
Dopo lo screening dei CV, i candidati in possesso dei requisiti oggettivi, saranno convocati per un colloquio. La sessione selettiva, della durata di ½ giornata, prevedrà l’approfondimento delle seguenti aree:
Sviluppo di un progetto per una grande azienda
Al termine del corso ai partecipanti sarà rilasciato un Open Badge, certificato digitale nominativo e dal valore internazionale.
Orientamento e preparazione all'inserimento in azienda
Incontri con Top Management delle aziende del Consorzio ELIS
Possibilità di sviluppare la propria tesi di Laurea
Borsa di studio per l'intera durata del programma