I corsi VMware Academy sono ufficiali e di preparazione alle certificazioni industriali vSphere Foundation e VCP-DCV
Seguendo i corsi VMware ufficiali, è possibile ottenere un voucher di sconto di circa il 70% del valore dell’esame di certificazione da sostenere, al termine del percorso, presso i test Center del circuito Pearson VUE. (ELIS è un centro autorizzato)
ELIS fa parte del programma VMware IT Academy (vITA) e in linea con il programma internazionale, eroga formazione in presenza e online su contenuti specialistici come la virtualizzazione di un data center e introduttivi sul Cloud Virtualization, Network Virtualization, Software Defined Storage e Kubernetes.
VMware, leader mondiale della virtualizzazione di infrastruttura IT, ha sviluppato il programma formativo “VMware IT Academy” per fornire le competenze digitali di base e avanzate richieste dalle aziende. I contenuti presenti vertono su argomenti come Virtualizzazione, Networking, Cloud e Storage.
La VCP-DCV è una delle certificazioni più richieste e pagate nel settore IT, si basa sul prodotto vSphere, sviluppato da VMware e permette di progettare, implementare e gestire una infrastruttura virtualizzata.
Per ottenere la certificazione VCP-DCV 2020 è necessario superare due esami:
Il corso VMware VCP-DCV e il relativo conseguimento della certificazione VCP-DCV 2020, prepara e certifica gli studenti ad amministrare un'infrastruttura con VMware vSphere di qualsiasi dimensione. Il corso pone le fondamenta per sviluppare la maggior parte delle altre tecnologie VMware.
È richiesta un’esperienza maturata come amministratore di sistemi Microsoft e Linux.
Il corso VMware VCP-DCV è strutturato in 4 mesi di formazione part-time bisettimanale (dalle 18:00 alle 20:00).
Ogni studente avrà a disposizione il materiale didattico online composto da ebook e laboratori per il modulo ICM, di preparazione all’esame Foundations e VCP-DCV. Inoltre, verrà distribuito l’ebook per il modulo O&S da studiare in modalità autoformazione.
Le lezioni si svolgeranno in modalità mista:
Il corso VMware VCP-DCV, aggiornato all’ultima versione e propedeutico alla certificazione VCP-DCV 2020, prevede 80 ore di formazione alternate tra teoria, pratica ed esami:
Questo corso prevede una formazione basata su teoria e laboratori incentrata sull'installazione, configurazione e gestione di VMware vSphere® 6.7, che include VMware ESXi ™ 6.7 e VMware vCenter Server® 6.7.
Al termine del primo modulo, gli studenti saranno in grado di:
Questo corso introduce gli studenti alla virtualizzazione del livello networking su una infrastruttura virtualizzata VMware
Questo corso introduce gli studenti al concetto di “Storage as a service” in una infrastruttura virtualizzata VMware
Questo corso introduce gli studenti al concetto di ecosistema Cloud e sul funzionamento dei container e su come lavorano
Questo corso approfondisce le tematiche trattate nel modulo ICM ed è fruibile come studio individuale. Insegna le competenze avanzate per configurare e mantenere un'infrastruttura virtuale altamente disponibile e scalabile.
Al termine del secondo modulo, gli studenti saranno in grado di:
Il corso VMware VCP-DCV ufficiale del programma VMware IT Academy è sviluppato appositamente per chiunque cerchi di ottenere la certificazione VCP-DCV per consolidare le proprie competenze e continuare a specializzarsi nel settore IT.
Tuttavia, i ruoli professionali a cui è rivolto il corso sono:
Il 92% degli ex allievi certificati trovano un’occupazione nel settore ICT entro sei mesi dalla fine del corso, grazie all’importanza della Certificazione Industriale e della rete di partner di ELIS
Il Percorso VMWare Academy prepara agli esami per ottenere la certificazione VCP-DCV 2020
ELIS ha stipulato la formula Prestito per Merito con Intesa Sanpaolo, una convenzione per offrire agli studenti iscritti al Master un servizio di prestito personale a condizioni agevolate, fino ad un massimo di 15.000€
Tutti i candidati possono accedere a borse di studio parziali e/o totali messe a disposizione dalle aziende partner. E’ prevista anche la possibilità di rateizzare, fino a un massimo di 6 rate bimestrali, l’intero importo.
Un tutor d’aula è a disposizione dei partecipanti per tutte le informazioni di servizio e gli approfondimenti sulla didattica