home / Torna l’Hackathon MIDAS

Torna l’Hackathon MIDAS

Tre giorni, venti partecipanti, cinque team per risolvere cinque challenge aziendali lanciate da Deloitte, Enel, Sky, Telepass e Yoox.

Il 14, 15 e 16 dicembre si svolgerà in presenza, presso la sede ELIS di Roma, la maratona digitale del Master AI & Data Science.

L’evento è rivolto agli studenti provenienti dal Master in AI & Data Science, a quelli provenienti dal percorso di Ingegneria informatica svolto in collaborazione con il Politecnico di Milano e ai ricercatori dei Joint Research Program

Sono partner dell’evento Deloitte, Enel, Sky, Telepass e Yoox, che con le loro challenge permetteranno ai partecipanti di mettersi alla prova, dimostrare le proprie competenze su casi reali e realizzare dei prototipi di soluzione.

Nelle settimane precedenti all’Hackathon, i partecipanti hanno seguito un ciclo di seminari formativi sulla metodologia del Design Thinking per prepararsi alla risoluzione delle challenge. Inoltre, ogni team sarà seguito da un team leader di ELIS Innovation Hub e un referente aziendale per indirizzare al meglio i propri risultati. Il team di ELIS Innovation Hub supporta le aziende durante tutto il processo di definizione delle challenge e compone i team in modo da trovare il giusto mix di competenze.

Cinque sfide per un futuro data-driven

La capacità di raccogliere, visualizzare, leggere e interpretare dati è diventata sempre più importante per le aziende. Se considerati come uno strumento strategico a supporto del business, infatti, i dati possono generare valore concreto con il miglioramento di prodotti, servizi e processi.

La trasformazione in un’azienda data-driven non si basa solamente sull’utilizzo di nuove tecnologie e strumenti di analisi ma su un vero e proprio cambiamento culturale che poggia sulla costruzione di competenze verticali e sulla loro applicazione sul campo. Proprio per questo ELIS Innovation Hub fa incontrare, in iniziative come l’Hackathon AI & Data Science, giovani di talento, esperti del mondo digitale e le grandi aziende per favorire la collaborazione e la condivisione di conoscenze, generando sviluppo e crescita per tutti gli attori coinvolti. 

L’edizione 2021 vede la partecipazione di Deloitte, Enel, Sky, Telepass e Yoox che metteranno alla prova i partecipanti con 5 challenge in ambiti come Fraud Detection, Pattern Recognition, Sentiment Analysis, Forecasting e Customer Analytics.

Le challenge dell’edizione 2021

La challenge di Deloitte ha come obiettivo quello di analizzare il linguaggio usato dagli utenti sui Social Media per comprendere le loro emozioni e classificare la tipologia del commento (positivo, negativo, neutro). 

L’obiettivo della challenge proposta da Enel è la previsione della domanda di energia elettrica nelle diverse zone d’Italia, con lo scopo finale di migliorare la strategia d’offerta.

SKY è interessata a identificare in anticipo anomalie che generano messaggi di errori per il proprio device SET TOP BOX al fine di migliorare l’esperienza dei propri clienti.

Nell’ambito dei propri servizi di pagamento, Telepass punta a studiare il comportamento di acquisto dei propri clienti per migliorare la propria offerta con nuovi prodotti personalizzati sulle loro esigenze.

La sfida proposta da Yoox è quella di prevenire potenziali truffe sulla propria piattaforma e-commerce andando a studiare comportamenti illeciti ricorrenti ed identificare i frodatori.

Il Master AI & Data Science 

L’hackathon si svolge nel contesto del Master AI & Data Science per consentire ai corsisti di mettersi alla prova su progetti reali commissionati dalle aziende, coerentemente con la metodologia ELIS della formazione in assetto lavorativo.

Tutti i contenuti e le esperienze previste durante le 13 settimane di corso sono pensate per fornire competenze digitali utili per un’immediata accelerazione del proprio percorso e per ottenere la qualifica professionale di Data Scientist, Data Analyst, Data Engineer e Business Analyst.

ELIS cura anche lo sviluppo delle competenze trasversali dei suoi studenti e, grazie ad attività quali l’Hackathon, forma professionisti in grado di affrontare il lavoro in maniera più ampia, per relazionarsi al meglio anche con colleghi e manager nel contesto di lavoro di gruppo e non solo.

Scopri il Master in AI & Data Science.

{{ header.title}}