La Scuola Alberghiera di Roma in aiuto ai detenuti di Rebibbia
Le ragazze dell’ultimo anno hanno curato il catering dell’evento “Aspettando il Natale”
Un’esperienza professionale e umana unica nel suo genere, per dare una mano a chi ne ha davvero bisogno. Le ragazze della Scuola Alberghiera ELIS di Roma hanno curato il catering di “Aspettando il Natale”: l’appuntamento annuale organizzato dalla Casa Circondariale di Rebibbia, che permette a 100 detenuti di passare una giornata assieme alle loro famiglie.
Un’iniziativa nata direttamente dalla volontà delle studentesse di mettersi a disposizione. “Abbiamo accolto con grande entusiasmo la voglia dell’ELIS di dare una mano – ha dichiarato Don Marco, cappellano di Rebibbia – Tutte le azioni di volontariato, per nascere, hanno bisogno di qualcuno che decida di farsi avanti”.
Al servizio di chi ha più bisogno
L’evento presso la Casa Circondariale di Rebibbia rientra tra le tante attività di volontariato organizzate dall’ELIS: un ecosistema fatto di professionisti, aziende, università, istituzioni pubbliche, start-up e studenti, che non perde mai di vista i più deboli (scopri di più: leggi il Report Sociale 2022). “Credo che una giornata come questa incarni perfettamente lo spirito dell’ELIS – ha commentato il cappellano Don Giorgio – Mettersi al servizio degli ultimi e dei loro bisogni, attraverso il lavoro”.
“Aspettando il Natale” è uno degli appuntamenti fissi più attesi dai condannati di Rebibbia: una giornata da passare con i propri cari, in cui è possibile mangiare assieme e dedicarsi al tradizionale addobbo dell’albero. “Un evento così ti dà la speranza di andare avanti – ha confessato il detenuto M. – Ringrazio le ragazze che ci hanno dedicato tempo e impegno. E poi devo dire che il cibo era davvero tutto molto buono!”.
Dello stesso avviso il detenuto R. che ha aggiunto: “È meraviglioso vedere il reparto pieno di bambini. Voglio ringraziare di cuore chi ha organizzato l’evento e, in generale, tutti coloro che si dedicano al volontariato in carcere. In un posto come questo, anche un gesto apparentemente piccolo ha un effetto enorme”.
Un’esperienza indimenticabile
La preparazione del catering ha richiesto due giorni di lavoro, durante i quali le ragazze della Scuola Alberghiera ELIS hanno realizzato circa 2.000 pezzi tra panini, tramezzini, pizzette, onigiri e biscotti al tiramisù. “Abbiamo pensato a un menù finger food che tenesse conto di diverse esigenze alimentari – ha spiegato Martina, studentessa dell’ultimo anno – Una parola per descrivere il servizio? Movimentato! Era pieno di bambini entusiasti e devo dire che è stato molto intenso vedere tante famiglie riunite”.
Durante la giornata, le ragazze sono state seguite dalle docenti della Scuola, sotto la supervisione della Comandante del Reparto di Polizia Penitenziaria Alessia Forte: “Questa edizione di Aspettando il Natale è stata emozionante anche per me – ha concluso Forte – Intanto perché era la prima volta che vivevo l’evento in presenza. Ma anche perché, da donna, sono molto felice di vedere ragazze così giovani già pronte per entrare nel mondo del lavoro”.
La Scuola Alberghiera ELIS di Roma permette alle sue studentesse di conseguire il diploma di Maturità in Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera in quattro anni. Offre alle ragazze l’opportunità confrontarsi con attività pratiche negli ambiti di cucina, sala, ristorante e bar. Per questo, una volta diplomate, sono effettivamente pronte a entrare nel mondo del lavoro.