Junior Consulting: 22 partecipanti e 10 CEO per la Winter Edition 2023
Gli Amministratori Delegati hanno presentato business case reali e condiviso la propria esperienza professionale e privata
Una settimana per iniziare una carriera come consulente nelle aziende. Si è conclusa la Winter Edition 2023 di Junior Consulting: il programma di formazione che garantisce un accesso privilegiato al mondo del lavoro.
22 ragazzi si sono riuniti a Milano, nella Palestra Relazionale di ELIS Innovation Hub: “Hanno iniziato a toccare con mano cosa significa lavorare concretamente su un caso aziendale – ha commentato il Managing Director Luigi de Costanzo – Cosa significa mettersi di fronte a un problema che sta sul tavolo di un Amministratore Delegato. Cosa devono studiare e come devono muoversi per arrivare dare il loro contributo a un progetto di consulenza”.
Per sette giorni i partecipanti alla Junior Consulting Winter Edition hanno frequentato lezioni teoriche e training session dedicate all’acquisizione di competenze trasversali e comportamenti organizzativi. Ma soprattutto si sono confrontati con CEO e top manager di grandi aziende italiane e internazionali: A2A, Autogrill, Eataly, Edison, Express Italy, Facile.it, Fondazione Fiera Milano, Generali Italia, Sator e Vodafone.
Formazione e ispirazione
Il programma di Junior Consulting punta al trasferimento veloce di competenze chiave hard e soft: personal leadership, personal branding, problem solving, creative thinking, teamwork, interpersonal skills & public speaking.
I partecipanti hanno poi la possibilità di approfondire casi studio introdotti direttamente dai CEO e i manager delle aziende coinvolte. “Abbiamo potuto sviluppare competenze tecniche e soft skills, come teamwork e comunicazione – ha commentato Beatrice, partecipante laureanda in Management – E poi abbiamo avuto modo di metterci in gioco nella risoluzione di business case reali”.
L’analisi quantitativa e qualitativa dei problemi è propedeutica all’elaborazione di possibili soluzioni. Inoltre i grandi protagonisti d’impresa si rendono protagonisti di inspirational speech durante i quali ripercorrono la loro esperienza lavorativa e personale, condividendo i valori su cui hanno costruito una carriera. “Il dialogo e il confronto con gli Amministratori Delegati ti fa crescere come professionista e come persona – ha aggiunto Vittorio, partecipante laureato in Ingegneria Energetica – Con la loro esperienza ti aiutano a capire dove fai bene, ma anche dove hai ancora margini di miglioramento”.
Esperienza su campo e project work
La Winter Edition di Junior Consulting è propedeutica a un immediato inserimento nel mondo del lavoro. Una selezione di partecipanti ha la possibilità di mettere in pratica le competenze acquisite entrando in un team di consulenza di ELIS Innovation Hub.
Li aspettano quattro mesi di project work, focalizzati su ambiti quali l’elaborazione di prodotti e servizi innovativi, l’efficientamento processi, l’analisi dati e lo sviluppo software. Durante il periodo di attività i ragazzi vengono seguiti da professionisti di esperienza e possono sperimentare tutte le fasi più importanti di una consulenza: dalla ricezione delle esigenze del cliente alla pianificazione e il monitoraggio delle attività. Dalla valutazione dei rischi e il controllo qualità, alla presentazione del progetto al committente.