Nasce Energie per Crescere con le Rinnovabili

Il programma di formazione lanciato da Enel in collaborazione con ELIS sulla transizione energetica

Formare oltre 2.000 professionalità per supportare lo sviluppo della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili in Italia. Questo l’obiettivo di Energie per crescere con le Rinnovabili, il nuovo programma lanciato da Enel in collaborazione con ELIS per accelerare il percorso di transizione energetica nel nostro Paese.

“Energie per Crescere ha già coinvolto migliaia di giovani che si sono messi in gioco per imparare una professione – ha commentato Pietro Cum, Amministratore Delegato ELIS – I mestieri tecnico-professionali sono indispensabili per sviluppare un settore strategico come quello dell’energia”.

“Il successo di Energie per Crescere conferma come la transizione energetica rappresenti un’opportunità unica per l’Italia – ha commentato Francesco Starace, Amministratore Delegato e Direttore Generale Enel – Per questo motivo abbiamo esteso Energie per Crescere alla filiera delle rinnovabili. Con il programma vogliamo creare occupazione di qualità attraverso il coinvolgimento dei nostri giovani e generando valore per economia, società e ambiente”.

Attua programmi di formazione in assetto lavorativo, per trasmettere competenze adeguate all’evolversi delle professioni. Promuove le virtù umane e le attitudini relazionali della persona, proponendo un ideale di lavoro che sia opportunità di crescita, al servizio degli altri e per il bene comune.

Gli obiettivi del programma

Energie per Crescere con le Rinnovabili forma specialisti elettrici, specialisti civili-meccanici e junior site manager che collaboreranno con le imprese partner di Enel Green Power alla realizzazione in tutta Italia di nuovi impianti fotovoltaici, eolici e di accumulo di energia. Il programma si rivolge ai diplomati di tutta Italia, che verranno supportati da alcune delle maggiori agenzie per il lavoro, tra cui Manpower, GiGroup, Orienta e Randstad.

Energie Per Crescere è stato avviato nel 2022 e ha già raccolto più di 13.500 candidature, permettendo a oltre 2.000 giovani di ottenere una qualifica professionale finalizzata all’assunzione. Oggi il programma si propone di creare nuove professionalità specializzate nella transizione energetica, da occupare nelle imprese fornitrici di Enel Green Power.

L’inserimento in azienda è preceduto da 200 ore di formazione gratuita presso istituti certificati. Le richieste di personale verranno sistematizzate per aree geografiche. I partecipanti riceveranno un rimborso spese già in fase di formazione e potranno valutare la sede di occupazione proposta.

Scopri di più sul programma Energie per Crescere di Enel