ELIS Gaming: formazione attraverso la socializzazione
Un nuovo flusso di attività per accompagnare i ragazzi nella crescita personale e professionale
Il gaming in questo momento storico non è soltanto un passatempo che continua a catturare l’interesse dei giovani. In certi casi è un’opportunità professionale concreta, come ben dimostrati dai tanti nuovi lavori che ruotano attorno al mondo dei videogiochi: dai giocatori professionisti ai content creator che si specializzano su piattaforme o social specifici.
ELIS Gaming è il nuovo progetto di formazione che parte dai videogiochi per accompagnare i ragazzi nella crescita professionale e personale. “ELIS si affaccia al gaming e gli eSport seguendo gli stessi obiettivi di sempre – spiega il Business Developer Renzo Giannini – Formare persone al lavoro, creando percorsi che mettano in contatto i giovani con i mestieri del presente e del futuro”.
Le prime attività di ELIS Gaming avranno a che fare con eventi di socializzazione e con una formazione rispetto a tematiche sensibili legate al mondo del digitale. “Vogliamo fare formazione attraverso la socializzazione – prosegue Giannini – Organizzare sessioni e tornei, che però siano sempre e comunque guidati da valori da veicolare ai ragazzi. Vogliamo parlare di giusto equilibrio tra digitale e fisico, ma anche del modo corretto di comportarsi in rete”.
Quali percorsi professionali nel gaming
La fase successiva del progetto sarà dedicata a percorsi di crescita dedicati a chiunque voglia costruire una carriera nel gaming. Partendo da tre tra le figure maggiormente attrattive in questo momento storico: il pro player, il caster e lo streamer.
Il pro player è un videogiocatore professionista che si cimenta nei cosiddetti eSport: forme di competizione elettronica che stanno ottenendo un grandissimo successo di pubblico e che richiedono una preparazione costante e approfondita.
Il caster è un telecronista prestato al mondo del gaming. Deve avere una conoscenza approfondita del gioco e dell’eSport di cui si occupa. Ma deve anche sviluppare competenze giornalistiche e di comunicazione.
Anche lo streamer è una figura professionale spesso ibrida. Da una parte è un videogiocatore con capacità non troppo lontane da quelle di un pro player. Dall’altra non si limita a trasmettere sessioni di gioco, creando contenuti di intrattenimento completi.
Attività ELIS Gaming in corso
La squadra ELIS Scuola Sportiva Lega Nazionale Dilettanti (LND) è attualmente impegnata nella serie E Eccellenza Lazio di LND FIFA Pro Club: la modalità online del celebre simulatore calcistico, che permette di creare un team e sfidare giocatori da tutto il mondo.
Le attività della squadra vengono registrate, con l’obiettivo di realizzare dei video highlights del torneo con la collaborazione di streamer e caster, nel caso in cui non sia prevista una telecronaca da parte della Lega Nazionale Dilettanti.
Parallelamente sono in via di sviluppo le prime attività di coaching dedicato ai giocatori di domani. Sessioni di allenamento che permettono ai partecipanti di accedere al FIFA Pro Club.