Liceo TRED: il racconto dei Summer Camp 2023

Un’esperienza indimenticabile per i ragazzi, che coniuga formazione, attività e attenzione all’ambiente

Un’estate all’insegna della formazione in assetto lavorativo e delle attività esperienziali, prestando sempre grande attenzione ai temi della sostenibilità. Protagonisti i ragazzi dei Summer Camp del Liceo sperimentale TRED: il percorso di studio promosso da ELIS che coniuga le conoscenze delle scuole superiori italiane a competenze e moduli legati alla Transizione Ecologica e Digitale.

“I Summer Camp sono la naturale prosecuzione di un primo anno di Liceo TRED ricco di soddisfazioni – commenta Valeria Bonilauri, Responsabile Innovazione e Sviluppo ELIS – Il merito è della comunità dei 250 docenti che in questi mesi non hanno mai smesso di confrontarsi e co-progettare i programmi, laboratori ed esperienze assieme ai professori delle università e professionisti delle imprese.

Quest’estate le scuole che hanno aderito alla rete TRED vengono ospitate da tre strutture del territorio italiano: il Circolo Velico Lucano di Policoro (MT), il Paideia Campus del Future Food Institute di Pollica (SA) e il Campus ELIS di Roma.

Attività e obiettivi dei Summer Camp 2023

I Summer Camp del Liceo TRED permettono ai ragazzi di mettersi alla prova con tantissime attività differenti: dalla pesca notturna alle visite presso aziende agricole. Passando per vela, equitazione, laboratori musicali e gite alla scoperta del territorio.

Tutte le esperienze in programma puntano a stimolare l’attenzione delle classi verso i temi della transizione ecologica e digitale, mostrando esempi positivi di tecnologia applicata alla sostenibilità.

“Una caratteristica fondamentale del Liceo TRED è l’integrazione tra lezioni in aula e uscite didattiche – prosegue Bonilauri – II Summer Camp sono l’occasione per i ragazzi e le ragazze di sperimentarsi in progetti concreti, come la costruzione di una serra idroponica, allenando le competenze trasversali e dando loro la possibilità di confrontarsi con le aziende. Questo genere di confronto continuo con la realtà stimola in loro il desiderio di approfondire e apprendere sempre di più”.

Gli obiettivi didattici dei Summer Camp 2023 sono quindi perfettamente in linea con quelli del Liceo TRED: crescere cittadini più rispettosi del pianeta e della sua bellezza. Ma anche preparare le nuove generazioni alle professioni del futuro, tenendo conto tanto delle competenze tecnico-scientifiche, quanto di soft skills come la capacità relazionale e la maturità emozionale.

Scopri di più sul Liceo TRED

Guarda la gallery del Summer Camp a Policoro

Guarda la gallery del Summer Camp a Pollica