Home » Chi Siamo » Amici e Volontari ELIS (AVEL) » Nessuno Escluso
Nessuno Escluso è un progetto di volontariato realizzato da AVEL-Amici e Volontari ELIS, finanziato dalla Regione Lazio (CUP di progetto: F81B20002650001). Avviato nel febbraio 2022, il Progetto ha coinvolto oltre 50 giovani, dai 13 anni ai 24 anni, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo della cultura del volontariato, la partecipazione e il protagonismo dei minori e dei giovani, perché diventino agenti del cambiamento.
In otto mesi di incontri i beneficiari sono stati formati e accompagnati nell’individuazione e l’organizzazione di interventi a favore del quartiere. L’obiettivo principale di Nessuno Escluso è rafforzare il senso di comunità nel territorio di Casal Bruciato. Il progetto si sviluppa in diverse attività, coordinate da dai volontari con l’aiuto e la supervisione di professionisti.
Intervento settimanale di pulizia delle strade di Casal Bruciato. Per contrastare il degrado urbano, contribuire alla rinascita del territorio e trasmettere un esempio positivo ai residenti.
Intervento organizzato con la collaborazione di ELIS Young Lab. Tre giorni a settimana, i ragazzi del quartiere possono usufruire di un servizio di assistenza compiti, ma vengono coinvolti anche in attività ludiche e di socializzazione.
Intervento settimanale, pensato nell’ottica di uno scambio generazionale. I volontari aiutano gli abitanti più anziani di Casal Bruciato a rapportarsi con le nuove tecnologie. In cambio ricevono esperienze, aneddoti, storie ed emozioni appartenenti al nostro passato.
Interventi mirati di sensibilizzazione sul tema della salute mentale. I volontari collaborano all’organizzazione di incontri di gruppo tra gli abitanti di Casal Bruciato con psicologi e psicoterapeuti. Durante i colloqui è possibile imparare a riconoscere segnali di malessere personale e capire come chiedere aiuto senza paura.
Interventi mirati, in collaborazione con la parrocchia del Campus ELIS e con la Caritas diocesana di Casal Bruciato. Raccolta di prodotti alimentari non deperibili, da destinare alle persone più bisognose del quartiere.
Intervento mensile organizzato all’interno della parrocchia del campus ELIS, dedicati a bambini e bambine dai 10 ai 12 anni di età. I volontari organizzano giochi ed eventi ispirati al mondo di Harry Potter, per accompagnare i beneficiari in un percorso di crescita positivo e costruttivo.