ELIS in uno sguardo

Ecosistema della formazione e del lavoro

L’Associazione Centro ELIS è un ente non profit che forma persone al lavoro, con particolare attenzione a chi è socialmente ed economicamente svantaggiato. Promuove sviluppo e innovazione nel mondo della formazione e del lavoro attraverso la collaborazione stabile con le imprese e favorendo il loro dialogo con le scuole. Supporta lo sviluppo di start-up in un ecosistema di open innovation che coinvolge grandi gruppi industriali, università, centri di ricerca e altre istituzioni. È attiva in Italia e nel mondo come Organizzazione Non Governativa impegnata in particolare nella formazione professionale e nella promozione sociale di donne e minori.

Si finanzia attraverso ricavi derivanti dalle proprie attività di formazione e dai servizi di consulenza alle aziende, donazioni di privati e finanziamenti pubblici regionali per la formazione professionale.

Perché “ELIS”

ELIS è acronimo di Educazione, Lavoro, Istruzione, Sport. Sono i quattro ambiti nei quali realizziamo la nostra Mission.

Enti ELIS

ELIS si compone di Enti che, con compiti specifici, concorrono alla medesima Mission.

Report Sociale

Progetti, Persone e Impatto
dell’ecosistema ELIS.

ELIS in cifre

501

Personale ELIS (44% donne)

5.894

Persone formate in Italia

89%

Indice di occupazione a tre mesi dalla formazione

22.874

Studenti coinvolti in attività di orientamento allo studio e al lavoro

420

Aziende coinvolte in progetti

172

Progetti d’innovazione con aziende e start-up