Le imprese ferroviarie hanno costante bisogno di macchinisti. Il corso Licenza Europea di Condotta Treni, prevede la creazione di un vivaio “preassunzionale” di giovani formati e certificati, pronti per l’impiego.
I nostri obiettivi
Il programma formativo è progettato e realizzato da ELIS in collaborazione con le imprese ferroviarie e con il personale docente riconosciuto dall’ANSFISA, con l’obiettivo di offrire ai partecipanti un’opportunità d’inserimento e di importante sviluppo professionale.
Il macchinista ferroviario, chiamato anche Agente di condotta, è il professionista in grado di può condurre convogli su linee ferroviarie. Tale professione richiede conoscenze, capacità e competenze di meccanica, elettrotecnica, termodinamica e normativa e che riguardano sicurezza. Il Macchinista ferroviario conduce mezzi di varia natura: elettrici, diesel, ibridi (elettrici diesel e a batteria), su linee tradizionali e ad alta velocità.
Gli obiettivi principali verteranno sull’acquisizione delle conoscenze dei principi di fisica ed elettrotecnica; acquisizione delle conoscenze dell’ambiente di lavoro, ruolo e responsabilità del macchinista nell’esercizio ferroviario, requisiti professionali e personali derivanti dall’esercizio delle funzioni del macchinista; acquisizione delle conoscenze del regolamenti ferroviari; infrastruttura ferroviaria e veicoli; acquisizione delle conoscenze professionali relative all’attività di sicurezza “Condotta dei treni”: lavoro del macchinista, gestione, rischi e procedure.
Candidati per partecipare al primo Open Day utile in presenza o a distanza, per avere maggiori informazioni relative ai nostri corsi (l’Open Day si svolge in presenza ogni 3° giovedì del mese).