Prepararsi al TOL

Come avvicinarsi
al Test Online del Politecnico di Milano

Il TOL è un test online necessario per accedere a tutti i corsi di ingegneria del Politecnico di Milano. Ogni corso ha un numero massimo di posti disponibili, stabiliti di anno in anno dall’Ateneo.

Il TOL si compone di due parti: un test che verifica le conoscenze di logica, matematica, statistica e fisica, oltre alle capacità di comprensione verbale. E poi il TENG (Test of English), che verifica la conoscenza della Lingua Inglese. 

Come è composto il TOL

Il TOL è composto da 65 quesiti a risposta multipla, di cui una sola esatta tra le cinque indicate. Di seguito la suddivisione dei quesiti per argomento e il limite di tempo dedicato al singolo argomento:

  • Inglese: 15 minuti per rispondere a 30 quesiti
  • Logica, matematica e statistica: 65 minuti per rispondere a 25 quesiti
  • Comprensione verbale: 10 minuti per rispondere a cinque quesiti e a un brano
  • Fisica: 10 minuti per rispondere a cinque quesiti 

Durante il test ogni sezione termina automaticamente allo scadere del tempo previsto, dopodiché il responsabile d’aula procede con l’avvio della sezione successiva. La durata totale della prova è di un’ora e 40 minuti (100 minuti).

Informazioni utili