Ogni allievo è posto al centro dell’attività formativa grazie a un rapporto personalizzato con docenti e tutor. Il rapporto personalizzato con docenti e tutor mira a stimolare spirito d’iniziativa, senso di responsabilità, capacità relazionali e flessibilità, ottimismo e senso del bene comune.
Le attività di tutoring e personalizzazione sono realizzate in tutti i percorsi triennali dell’Istituzione Formativa. Queste attività sono finalizzate al contrasto del fenomeno della dispersione formativa e dell’abbandono scolastico, alla promozione della salute e del benessere degli studenti.
I nostri interventi sono basati essenzialmente sul coinvolgimento di tutti gli attori coinvolti: gli allievi, le famiglie, i docenti e, quando necessario, le realtà istituzionali del territorio, al fine di prevenire il disagio e di sostenere l’allievo nel percorso educativo e formativo intrapreso.