Progettista di Reti in Fibra Ottica e Assistente Tecnico

Corso in collaborazione con Open Fiber

Il Corso propone un percorso di formazione, finalizzato all’inserimento nell’ambito dell’industria digitale. È rivolto a giovani diplomati che desiderano diventare Progettista di Reti in Fibra Ottica e Assistente Tecnico di Cantiere.

Il Corso è organizzato con l’operatore di infrastrutture di reti in fibra ottica Open Fiber che partecipa attivamente alla progettazione dei contenuti e delle attività didattiche.

Il Corso è fruibile in due diverse modalità: part-time a distanza (18:00-21:00) e full time in presenza (09:00-18:00). 

Perché scegliere il Corso Progettista di Reti in Fibra Ottica?

Il Corso in immagini

Obiettivi formativi

Al termine del Corso, l’allievo ha acquisito conoscenze relative alle reti in fibra ottica: tipologie, componenti primarie, componenti degli impianti, parametri trasmissivi, propagazione. Ha inoltre integrato le conoscenze generali di progettazione e realizzazione delle reti e dei principali apparati trasmissivi, nonché degli impianti che li costituiscono.
 

ELIS è un Istituto di formazione riconosciuto presso Open Fiber. Al termine del Corso rilascia la certificazione ‘’Profilo PR: Progettista di Rete FTTH/FWA/POP’’ agli allievi che avranno superato le prove previste. Tale certificazione è necessaria alle imprese e agli studi di progettazione, per la realizzazione delle attività di progettazione per conto di Open Fiber. Il Corso presta attenzione anche allo sviluppo delle competenze organizzative e relazionali dei partecipanti, in modo da prepararli alle dinamiche del lavoro in grandi e piccole imprese.

Metodo didattico

Il Corso è fruibile in due diverse modalità: la modalità full time si svolge in presenza presso la sede ELIS a Roma. La modalità part-time si svolge a distanza.

Lo studio teorico è alternato a moduli didattici altamente tecnici e professionalizzanti, coerentemente con il principio della “formazione in assetto lavorativo” che caratterizza il Metodo ELIS. Nella fase finale del corso gli allievi sviluppano un reale progetto di connessioni FTTH.

In ogni fase del Corso, un tutor d’aula è a disposizione dei partecipanti per fornire approfondimenti sulla didattica e dare supporto in aspetti amministrativi.

Programma didattico

Il Corso forma le figure del Progettista di Reti in Fibra Ottica e dell’Assistente Tecnico di Cantiere. Prevede due modalità di fruizione, in presenza e a distanza.

Futuro professionale

Città sempre più connesse necessitano di velocità di trasmissione sempre più elevate e quindi di infrastrutture adeguate a supportare una larghezza di banda maggiore. Lavorare nel settore delle telecomunicazioni e, nello specifico, della fibra ottica, significa assicurare a cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione una connessione veloce, efficiente e all’avanguardia, consentendo così l’accesso ai più innovativi servizi digitali.

Il Corso Progettista di Reti in Fibra Ottica e Assistente Tecnico consente di acquisire le competenze professionali e personali per iniziare un percorso di inserimento nel mondo del lavoro. 

Informazioni e candidatura

Titolo conseguito

Open Badge ELIS: certificato digitale nominativo dal valore internazionale

Altre certificazioni

  • Profilo PR: Progettista di Rete FTTH/FWA/POP

Prossima edizione

  • Giugno 2023 (modalità full time)
  • Ottobre 2023 (modalità part-time)

Durata

  • 58 ore (modalità part-time)
  • 160 ore (modalità full time)

Accesso

  • Candidatura online
  • Partecipazione a Open Day dedicato
  • Colloquio conoscitivo

Requisiti

Diploma tecnico

Requisiti preferenziali

  • Diploma di Scuola Superiore (Liceo Scientifico o di Geometra)
  • Laurea Triennale in Architettura, Ingegneria Civile o Ingegneria Edile
  • Possesso di un PC portatile compatibile con programma di grafica Qgis
  • Abilità nell’utilizzo del computer

Sede lezioni

ELIS, via Sandro Sandri, 45
00159 Roma

Modalità didattica

  • A distanza (modalità part-time)
  • In presenza (modalità full-time)

Frequenza

Obbligatoria (minimo 80%)

Costo

  • €1.500 (modalità part-time)
  • €2.600 (modalità full time)

Aziende partner