Tecnico Operatore Reti Elettriche
Alta Tensione

Corso di addestramento in collaborazione con Terna

Il Corso propone un percorso di specializzazione per formare professionisti del settore energetico. È rivolto a giovani che
vogliono entrare nel mondo dell’elettromeccanica presso le grandi imprese che lavorano sulle linee di Terna di Alta Tensione.

Il Corso è organizzato con l’operatore di reti per la trasmissione di energia elettrica Terna e con il supporto di qualificate imprese di impiantistica quali Cebat, Coget e Selt. Grazie al coinvolgimento della rete di aziende ELIS, le scorse edizioni hanno registrato un tasso di inserimento nel mondo del lavoro prossimo al 100%.

Perché scegliere il Corso Tecnico Reti Elettriche – Alta Tensione?

Obiettivi formativi

Al termine del Corso lo studente è in grado di svolgere in piena sicurezza le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria delle reti elettriche ad alta tensione.

Il Corso presta attenzione anche allo sviluppo delle competenze organizzative e relazionali dei partecipanti, in modo da prepararli alle dinamiche del lavoro in grandi e piccole imprese.

Metodo didattico

Il Corso si svolge in modalità didattica mista. Le lezioni teoriche si svolgono online, le esercitazioni pratiche in quota e a terra avvengono presso i centri di addestramento Heading di Terni e riguardano: 

  • Scalata con imbracatura di sicurezza e relativi accessori con linea di ancoraggio rigida o flessibile, scala di scalata, gancio di scalata
  • Messa in sicurezza di una linea 132 o 220 kV S.T. Lo studio teorico è completato da workshop, testimonianze di manager d’impresa, casi di studio reali e visite presso le aziende partner, coerentemente con il principio della “formazione in assetto lavorativo” che caratterizza il Metodo ELIS

In ogni fase del Corso, un tutor d’aula è a disposizione dei partecipanti per fornire approfondimenti sulla didattica e dare supporto in aspetti amministrativi.

Programma didattico

Il Corso forma la figura del Tecnico Operatore Reti Elettriche – Alta Tensione. Si svolge in modalità mista: lezioni teoriche online, esercitazioni pratiche presso il centro di addestramento Heading di Terni.

Futuro professionale

La transizione energetica richiede una trasformazione delle reti elettriche con interventi e investimenti finalizzati a obiettivi di sostenibilità, innovazione tecnologica e digitalizzazione. Il Corso Tecnico Reti Elettriche – Alta Tensione consente di acquisire tutte le competenze professionali e personali necessarie a svolgere attività in quota di messa in sicurezza delle linee, attività di montaggio e operazioni di posa dei cavi elettrici.

Informazioni e candidatura

Titolo conseguito

Open Badge ELIS: certificato digitale nominativo dal valore internazionale

Prossima edizione

novembre 2023

Durata

160 ore (4 settimane)

Accesso

Candidatura online

Requisiti

  • Sana e robusta costituzione
  • Idoneità fisica al lavoro in quota e assenza di vertigini
  • Peso corporeo non superiore a 100 kg
  • Patente di guida B

Requisiti preferenziali

  • Attitudine al lavoro manuale all’aperto
  • Disponibilità al lavoro su tutto il territorio nazionale

Sede lezioni

ELIS, Via Sandro Sandri, 81
00159 Roma

Modalità didattica

In presenza e online

Frequenza

Obbligatoria (90%)

Costo

€2.600

Aziende partner