Programma didattico

Corso Tecnico Reti Gas

Il Corso rappresenta una delle possibili specializzazioni dell’edizione autunnale del Master in Meccanica Industriale e il completamento del Master è uno dei requisiti per accedervi.

Il percorso formativo si basa sui principi della didattica attiva e della formazione in assetto lavorativo. Lo studente apprende attraverso il confronto con docenti e professionisti delle aziende partner, supportato da un tutor d’aula.

Il Corso prevede 720 ore di formazione generale e 290 ore di specializzazione. Il programma didattico si suddivide in 60% di formazione teorica e 40% di attività pratica. L’accesso è a numero chiuso e la frequenza obbligatoria (a tempo pieno, dal lunedì al venerdì). Giorni e orari di frequenza variano nelle diverse edizioni e vengono comunicati a inizio corso.

Programma

  • Lezioni introduttive di termodinamica
  • Controllo a distanza degli impianti
  • Riferimenti legislativi e obblighi di legge – Distribuzione
  • Distribuzione in ambito urbano: reti interrate e reti aeree
  • Piani di manutenzione delle reti interrate
  • Odorizzazione del gas
  • Attuatori oleopneumatici ed elettrici
  • Impianti gas: punti di linea
  • Impianti gas: nodi di interconnessione metanodotti
  • Impianti di riduzione: il processo di filtraggio
  • Impianti di riduzione: il processo di preriscaldo 
  • Impianti di riduzione: preriscaldo e combustione
  • La protezione catodica delle reti in acciaio