Sala Bar

Master post-diploma
in Food, Beverage
& Hospitality

Il Master forma professionisti in grado di inserirsi nel mondo del lavoro in qualità di Commis di Sala Bar. È rivolto a giovani diplomati, preferibilmente in possesso di Diploma Alberghiero o con esperienza nel settore della ristorazione e con una buona conoscenza della lingua inglese.

Il Master è co-progettato ed erogato in collaborazione con Campari Academy e Illy – Università del Caffè. La faculty di docenti, proveniente da contesti alberghieri e ristorativi di prestigio, guida gli studenti nell’apprendimento attivo, secondo i principi del learning by doing.

Ti supportiamo con queste figure professionali

Obiettivi formativi

Al termine del Master lo studente ha acquisito tutte le competenze tecniche e operative necessarie a svolgere con professionalità ed efficienza le mansioni legate al servizio bar e caffetteria. È in grado di:

  • Adottare una visione globale del mondo della ristorazione e del turismo
  • Sviluppare abilità e competenze spendibili in settori e ruoli di alto livello
  • Entrare con competenza e professionalità nel mondo del lavoro

ELIS inoltre accompagna gli studenti verso il conseguimento delle certificazioni previste dal programma: HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), Attestato di sicurezza nei luoghi di lavoro. 

Il Master presta attenzione anche allo sviluppo delle competenze organizzative e relazionali dei partecipanti, in modo da prepararli alle dinamiche del lavoro in grandi e piccole imprese.

Metodo didattico

Il Master si svolge in presenza presso la sede ELIS a Roma. Lo studio teorico è completato da workshop, testimonianze di manager d’impresa, casi di studio reali e visite presso le aziende partner, coerentemente con il principio della formazione in assetto lavorativo che caratterizza il Metodo ELIS.

Le lezioni teoriche si svolgono in aule con collegamento Wi-Fi e videoproiettore, per agevolare le attività multimediali di apprendimento. Il metodo didattico prevede formazione e simulazione di situazioni on the job, esperienze di team working, formazione esperienziale, shadowing e testimonianze di docenti e referenti aziendali. 

Gli studenti svolgono esercitazioni all’interno di laboratori con attrezzature all’avanguardia e postazioni singole. Hanno a disposizione:

  • 360 metri quadri di laboratori dotati di postazioni autonome
  • 18 postazioni nella cucina didattica con attrezzature all’avanguardia
  • 35 posti nella sala ristorante attrezzata
  • 1 bar didattico dotato di strumenti innovativi

In ogni fase del Master, un tutor d’aula è a disposizione dei partecipanti per fornire approfondimenti sulla didattica e dare supporto in aspetti amministrativi.

A conclusione del percorso formativo è prevista la partecipazione a un Career Day, giornata di incontro tra studenti e referenti delle aziende partner di ELIS, che dà ai partecipanti la possibilità di sostenere colloqui finalizzati all’inserimento lavorativo.

Programma didattico

Il Master, rivolto a diplomati preferibilmente under 32, forma i professionisti del servizio bar e della caffetteria. Si svolge in presenza presso la sede di ELIS a Roma.



Futuro professionale

Il settore Food, Beverage & Hospitality si prepara ad affrontare le nuove sfide imposte del mercato attraverso la ricerca di personale qualificato, in grado di svolgere mansioni specializzate in modo puntuale ed efficiente. Il Master Sala Bar forma la figura professionisti in grado di assolvere il servizio della sala predisponendo ogni attenzione rispetto all’accoglienza, alla tipologia ed erogazione del servizio

Il profilo del Commis rispecchia una figura professionale altamente qualificata e adatta a un placement nel mondo ristorativo ed alberghiero di lusso. Lo studente è inoltre in grado di. Inoltre, ha un’ampia conoscenza gastronomica, territoriale e di vendita, e si prende cura dell’esperienza complessiva dei clienti.

Informazioni e candidatura

Titolo conseguito

Open Badge ELIS: certificato digitale nominativo dal valore internazionale

Altre certificazioni

  • HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points
  • BLSD (Basic Life Support and Defibrillation

Prossima edizione

In via di definizione

Durata

360 ore (9 settimane)

Accesso

  • Candidatura online
  • Test psico-attitudinale
  • Colloquio conoscitivo

Requisiti

  • Età massima: 32 anni
  • Diploma di Scuola Superiore

Requisiti preferenziali

  • Diploma Alberghiero o esperienza nel settore della ristorazione 
  • Buona conoscenza della lingua inglese

Sede lezioni

ELIS, via Sandro Sandri, 45
00159 Roma

Modalità didattica

In presenza

Frequenza

Obbligatoria (minimo 85%)

Costo

3.900 (iva esente)

Aziende partner