Programma didattico e documenti utili

Scuola Alberghiera ELIS
di Roma

Il Corso di Diploma in Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera si svolge in presenza presso il Campus ELIS di Roma, dal lunedì al venerdì, dalle ore 07:50 alle 15:00 Il programma didattico permette di conseguire risultati di apprendimento coerenti con il Quadro Europeo delle Qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF – European Qualifications Framework). Fin dal primo anno, l’offerta formativa si caratterizza per una rilevante componente pratica. Alle attività di laboratorio si aggiungono 230 ore di stage ogni anno in contesti lavorativi.

Libri di testo (Anno Scolastico 2022-2023)

Programma

Discipline trattate nei primi due anni di studio

  • Laboratorio di servizi enogastronomici: settore Cucina
  • Laboratorio di servizi enogastronomici: settore Sala e Vendita
  • Laboratorio di servizi di Accoglienza Turistica
  • Scienze della Terra
  • Scienze integrate
  • Diritto ed Economia
  • Scienza degli alimenti
  • Geografia umana ed economica
  • Tecnologie dell’informazione e della comunicazione
  • Lingua e letteratura italiana
  • Lingua inglese
  • Lingua francese
  • Storia
  • Matematica
  • Scienze motorie
  • Religione

Discipline trattate in tutti gli anni di studio

  • Lingua e letteratura italiana
  • Lingua inglese
  • Lingua francese
  • Storia
  • Matematica
  • Scienza e cultura dell’Alimentazione
  • Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva
  • Scienze motorie
  • Religione
  • Laboratorio di servizi enogastronomici – settore Cucina
  • Laboratorio di servizi enogastronomici – settore Sala e Vendita

Discipline in fase di attivazione

A partire dall’a.s. 2023-2024 saranno introdotte le seguenti discipline:

  • Laboratorio di servizi di Accoglienza Turistica
  • Tecniche di comunicazione
  • Storia dell’arte
  • Laboratorio di pasticceria
  • Tecniche di organizzazione e gestione dei processi produttive
  • Analisi e controlli chimici dei prodotti alimentari

Attività extrascolastiche

Durante l’anno la scuola organizza le seguenti attività extracurricolari:

  • Partecipazione a eventi enogastronomici su tutto il territorio nazionale
  • Corso di pasticceria
  • Corso di organizzazione eventi
  • Corso di inglese
  • Corso di gestione dei Social Media
  • Laboratori di scrittura
  • Attività di volontariato