Formazione in assetto lavorativo

Perché scegliere la
Scuola Professionale ELIS

I percorsi professionali ELIS permettono di apprendere attraverso numerose attività di laboratorio, tirocini, esperienze di alternanza scuola-lavoro, apprendistato e stage presso aziende partner.

La “formazione in assetto lavorativo” rende gli anni di studio un’esperienza coinvolgente, accanto a docenti e professionisti d’esperienza. Al termine del Corso, lo studente è pronto a lavorare e ha conseguito un Attestato di Qualifica Professionale (III° livello EQF – European Qualifications Framework) valido sia in Italia che nei Paesi dell’Unione Europea.

Servizi e strutture

Tutoring e didattica personalizzata

Avere un tutor accanto aiuta ad affrontare con successo il percorso di formazione. Il tutor è come un fratello maggiore, che offre supporto nel trovare il giusto metodo di studio e nel superare difficoltà lungo il percorso. È accanto allo studente in aula e durante le esperienze di stage in azienda. Collabora con le famiglie nel far crescere le qualità della persona.

Incontri con professionisti ed esperienza sul campo

Durante i tre anni di formazione, lo studente ha molteplici occasioni di incontro con professionisti e aziende. L’apprendimento presso il Centro di formazione ELIS si alterna con esperienze di tirocinio, periodi di alternanza rafforzata tra scuola e lavoro, stage. ELIS collabora con aziende selezionate, che garantiscono allo studente un’esperienza realmente formativa in condizioni di assoluta sicurezza.

Laboratori e strumentazioni professionali

Dal I anno di Corso, gli studenti svolgono almeno il 50% delle ore di lezione in laboratori dedicati alle materie tecnico-professionali. Ogni studente ha a disposizione una propria postazione e attrezzature individuali. La stretta collaborazione con le aziende garantisce la formazione su strumentazioni e tecnologie aggiornate.

Obiettivi formativi

Formare professionisti e formare persone che saranno apprezzate nel mondo del lavoro per le loro capacità e per le loro doti umane. Questo è l’obiettivo di tutti i Corsi del Centro di Istruzione e Formazione Professionale ELIS. Per raggiungerlo, ELIS si impegna a dialogare costantemente con le aziende al fine di offrire una didattica al passo con i tempi e di creare intorno allo studente un contesto che favorirà il suo inserimento lavorativo al termine degli studi.

Allo stesso modo, docenti e tutor sono i compagni di strada che stimolano lo studente a crescere come persona e a costruire relazioni basate sul rispetto e la collaborazione. Competenze tecniche e valori umani si uniscono in un percorso di formazione disegnato intorno alle caratteristiche specifiche di ciascuno studente.

Inaugurazione Officina Toyota

Un’officina didattica dedicata al mondo dei veicoli a propulsione elettrificata. Durante la giornata di inaugurazione, i ragazzi dei corsi IeFP ELIS hanno mostrato potuto dimostrare la loro conoscenza dei veicoli ibridi.