L’Operatore termoidraulico interviene nel processo di impiantistica termo-idraulica civile con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività.
Le competenze tecnico-professionali fornite dal corso Operatore termoidraulico, nel rispetto degli standard di riferimento, sono state articolate in modo da far apprendere agli allievi tutte le conoscenze pratiche e teoriche necessarie a operare nei seguenti ambiti:
Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell’aria (inclusa manutenzione e riparazione) in edifici o in altre opere di costruzione;
Installazione di impianti per la distribuzione del gas (inclusa manutenzione e riparazione);
Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione);
Installazione di impianti di depurazione per piscine (inclusi manutenzione e riparazione);
Installazione di impianti di irrigazione per giardini (inclusa manutenzione e riparazione).
La qualificazione nell’applicazione e nell’utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere attività relative alla posa in opera di impianti termici, idraulici, di condizionamento e di apparecchiature idrosanitarie, con competenze nell’installazione, nel collaudo, manutenzione e riparazione degli impianti stessi.