
Home » ELIS Innovation Hub » Competenze » Customer » Commercial Platform Design
Obiettivo del progetto
La gestione delle quietanze mensili in scadenza è un aspetto molto importante delle attività svolte dalle agenzie assicurative. È il momento in cui l’agente può individuare esigenze implicite o esplicite del Cliente, anticipare le sue necessità future, proporgli nuovi prodotti o servizi supplementari e complementari (up-selling e cross-selling). Il progetto commissionato dal Cliente aveva per obiettivo la semplificazione delle attività operative all’interno delle agenzie, e quindi il consolidamento e lo sviluppo del portafoglio clienti.
Approccio e soluzione
ELIS Innovation Hub ha sviluppato una nuova piattaforma commerciale digitale, integrata con tutti gli altri sistemi di gestione dell’azienda, a disposizione sia dei titolari d’agenzia che dei loro collaboratori, per consentire la pianificazione, la gestione e il monitoraggio del processo di quietanzamento in tempo reale. Tramite la piattaforma, ogni agente è stato messo nelle condizioni di filtrare le agenzie di propria competenza sul territorio e avere, in un unico touch point, lo stato dell’arte relativo ai carichi di lavoro del mese, agli obiettivi da raggiungere e alle strategie definite dalla direzione commerciale. La piattaforma consente inoltre di monitorare la scadenza delle singole polizze e i loro tempi di lavorazione, l’andamento degli incassi, nonché di definire i clienti a rischio di abbandono e di programmare attività per contattarli.
Nello sviluppo del progetto, ELIS Innovation Hub ha affiancato la direzione commerciale della compagna assicurativa dall’identificazione dei bisogni delle differenti unità di business e dell’intera rete di agenzie fino alla formazione del personale nell’utilizzo del nuovo strumento.
Risultati e benefici
La piattaforma sviluppata da ELIS Innovation Hub, che registra ad oggi un utilizzo del 96% in circa ottocento agenzie, ha permesso la completa digitalizzazione del processo di quietanzamento, fino a quel momento svolto manualmente. Successivamente sono anche confluite sulla piattaforma oltre quindici progettualità in essere presso la compagnia, al fine di integrare tutti i servizi a disposizione della rete agenziale in un unico sistema digitale.