Home » ELIS Innovation Hub » Competenze » Customer » Hydropower Asset M&A Advisory
Il mercato delle energie rinnovabili, in particolare del mini-idroelettrico, ha visto una forte espansione a partire dal nuovo millennio e il “Piano nazionale integrato per l’energia e il clima” si propone di raggiungere la produzione di 49.3 TWh entro il 2030. L’obiettivo del progetto è stato di supportare una grande azienda multiservizi italiana nella definizione di una strategia di fusione e acquisizione sul mercato del mini-idroelettrico.
ELIS Innovation Hub ha individuato aree territoriali e risorse di maggiore interesse per il Cliente attraverso l’analisi degli impianti presenti sul territorio nazionale da fonti certificate GSE, ISTAT e del Ministero dell’Ambiente. Ogni risorsa individuata è stata analizzata secondo quattro criteri: caratteristiche geomorfologiche, prestazioni tecniche degli impianti, struttura della proprietà, regime di incentivazione fiscale applicato. Per ogni impianto è poi stato stimato il valore potenziale sul mercato e valutato il rischio di un possibile investimento.
A supporto dell’attività di analisi e decisione è stata anche sviluppata una dashboard per organizzare e visualizzare il grande numero di dati raccolti tramite KPI cross-funzionali, gestionali, tecnici e di natura economica.
Nel corso del progetto, ELIS Innovation Hub ha valutato oltre 1.000 impianti distribuiti sul territorio nazionale, selezionandone 582 d’interesse. L’8% degli impianti selezionati è risultato appetibile per l’acquisizione. Il risultato ha superato la soglia concordata con il Cliente, pari al 5%.