Home » ELIS Innovation Hub » Competenze » Customer » New Cybersecurity Awareness Program
Una struttura di cyber security può avere a disposizione gli strumenti tecnologici più avanzati per combattere le minacce, ma il fattore umano ha un peso costantemente in crescita nella lotta al crimine informatico. Per questo motivo il Cliente, un’azienda operante nel settore dell’energia, aveva l’esigenza di sensibilizzare il proprio personale riguardo alle minacce cibernetiche e di dotarlo di strumenti più efficaci di contrasto.
ELIS Innovation Hub ha progettato un programma aziendale basato su una metodologia blended, che prevede sei moduli di formazione con attività di gamification, simulazioni di attacchi phishing e attività esperienziali, come ad esempio escape room a tema cyber security. Sono state inoltre pensate nuove modalità di comunicazione attraverso la riprogettazione della sezione della Intranet aziendale dedicata alla cyber security e la creazione di un servizio di newsletter mensile con notizie e suggerimenti.
La fase di progettazione ha previsto anche un’attività di benchmark su best practice per la prevenzione di rischi informatici, e sono stati individuati possibili fornitori per una piattaforma di simulazione di phishing che rispondesse meglio alle esigenze tecniche e commerciali del Cliente.
Le soluzioni adottate hanno incrementato la consapevolezza del personale sui rischi legati a minacce cibernetiche, hanno innalzato i livelli di sicurezza informatica dell’azienda e hanno fornito al personale conoscenze utili alla protezione dei loro stessi dati privati. È di conseguenza diminuito il rischio per l’azienda di perdere dati sensibili e di subire danni economici o finanziari correlati.