Digital Transformation Strategy Design​

Costruzione di un processo di ingaggio del personale nella definizione di progetti secondo obiettivi strategici​

Obiettivo del progetto

La collaborazione avviata con il Cliente, un’azienda operante nel settore della logistica, aveva l’obiettivo di coinvolgere direttamente i dipendenti nei processi di cambiamento interni, favorendo l’esperienza diretta e quindi la comprensione delle metodologie applicate.

Approccio e soluzione

ELIS Innovation Hub ha sviluppato un percorso organizzativo che rende i dipendenti protagonisti del cambiamento in azienda tramite iniziative che utilizzano un approccio Agile negli ambiti: leadership, uso dei dati, nuovi modelli organizzativi, condivisione di conoscenze, lancio di nuovi prodotti e servizi.  

Le attività hanno previsto la formazione di un team di personale dell’azienda a diretto riporto dell’Amministratore Delegato e dei singoli coordinatori di progetti di cambiamento. Attività di supporto e monitoraggio dei progetti sono state realizzate in logica sprint con momenti di verifica e confronto.  Ogni team ha definito proposte concrete da sottoporre al board per rispondere alle esigenze di business che, una volta validate, sono state sviluppate in un periodo di dodici settimane perseguendo la logica del minimum valuable product.

Risultati e benefici

Il nuovo processo ha migliorato la comunicazione del personale con il board, aumentando il loro coinvolgimento nelle strategie di trasformazione dell’azienda. Sono stati sviluppati nuovi servizi che hanno arricchito il portafoglio prodotti B2B e B2C ed è stato definito un nuovo modello di reportistica interna. L’iniziativa ha avuto anche un impatto positivo sui livelli motivazionali delle persone e sulla loro capacità di negoziazione e gestione dei conflitti.