Home » ELIS Innovation Hub » Competenze » Process » Save the Oceans
Secondo le statistiche delle Nazioni Unite, ogni anno si consumano più di 320 milioni di tonnellate di plastica, 8 milioni delle quali sono “single use plastic” (SUP) che vengono disperse in mare. Ridurne il più possibile l’utilizzo all’interno delle proprie confezioni era l’obiettivo del Cliente, che aveva così la necessità di trasformare e ottimizzare la gestione della propria catena di distribuzione nazionale e internazionale.
ELIS Innovation Hub ha ridisegnato tutto il processo di distribuzione, proponendo materiali alternativi a SUP nel packaging e ridisegnando le attività legate a tale trasformazione. Nella prima fase del progetto sono stati analizzati requisiti e specifiche del packaging insieme agli obiettivi di sostenibilità da raggiungere, valutandone la fattibilità e l’impatto sui processi e sul business aziendale. Successivamente sono stati studiati tutti i prodotti e i processi interessati dall’uso di plastiche, in modo da individuare i volumi di SUP impiegati e classificarli per tipologia. È seguita quindi un’accurata attività di ricerca, per sostituirli con materiali a minore impatto ambientale. ELIS Innovation Hub ha inoltre realizzato un sistema di reportistica utile al monitoraggio degli impatti economici e ambientali nel tempo.
I processi implementati hanno portato alla graduale eliminazione di tutte le plastiche monouso, in alcuni casi anche senza la necessità di sostituirle con altri materiali non inquinanti. Il sistema di monitoraggio messo in atto ha permesso inoltre di ottimizzare i processi gestionali riducendone i costi. Il coinvolgimento di partner e fornitori nel progetto ha infine permesso di ampliare i destinatari della campagna di sensibilizzazione voluta dal Cliente, che ne ha beneficiato anche in termini di immagine.