Home » ELIS Innovation Hub » Competenze » Software Engineering » BLE Solutions for IoT Devices
Il Cliente necessitava di un algoritmo che migliorasse le prestazioni dei sensori IoT (Internet of Things) da lui prodotti, e che fosse in grado di rilevare e mostrare su smartphone i dati relativi ai movimenti delle parti del corpo su cui vengono applicati. Nello specifico, l’algoritmo avrebbe dovuto connettere un numero di sensori compreso tra 1 e 10, e gestire la mole di dati raccolti tramite BLE (bluetooth low energy) riducendo al minimo il ritardo di trasmissione e presentandoli all’utente in modo chiaro.
L’algoritmo è stato sviluppato da ELIS Innovation Hub attraverso varie fasi di test e l’integrazione di funzionalità sempre più evolute, all’interno di un framework Android. Per gli aspetti funzionali sono state sfruttate le potenzialità di Java. XML è stato impiegato per alcuni aspetti grafici. La tecnologia BLE ha poi permesso al team di sviluppo di connettere più dispositivi contemporaneamente. L’applicazione realizzata, una volta lanciata, attiva tramite la propria libreria BLE i sensori, che iniziano così la raccolta dei dati. La mole di informazioni proveniente da ogni sensore (20-100 dati al secondo) viene gestita tramite un sistema di code ArrayDeque, in modo da mantenerne l’allineamento e di permetterne la visualizzazione nello stesso istante.
Con un ritardo di pochi millisecondi, l’algoritmo sviluppato riceve, raccoglie, gestisce e mostra all’utente tutti i dati ricevuti dai board, con una perdita di pacchetti nulla nella maggior parte dei casi e con ritardi impercettibili all’occhio umano.