Home » ELIS Innovation Hub » Il percorso che ti proponiamo
ELIS Innovation Hub si prende cura delle persone che scelgono di far parte dei suoi team di lavoro e segue con attenzione la crescita di ciascuno attraverso due differenti percorsi:
Induction Training – Rivolto a coloro che intraprendono uno dei nostri percorsi formativi finalizzati all’acquisizione delle competenze tecniche e trasversali necessarie alla gestione di progetti di consulenza e innovazione (Junior Consulting, Innovation Bootcamp Open Italy, Bootcamp).
Continuous Learning – Rivolto ai professionisti di ELIS Innovation Hub e a chi ha terminato uno dei nostri percorsi di Induction Training. Propone un piano formativo personalizzato, elaborato in collaborazione con prestigiose Business School, per promuovere le competenze utili alla crescita professionale.
I professionisti che ti accompagneranno
Manager Coach – Seguirà e coordinerà le tue attività lavorative, stabilendo obiettivi condivisi da raggiungere. Ti insegnerà inoltre a utilizzare gli strumenti di lavoro.
Counselor – Ti guiderà nella definizione degli obiettivi di sviluppo più adatti al tuo ruolo e a comprendere quali siano i compiti richiesti da te in azienda. Attraverso i riscontri forniti dal tuo manager e dal tuo team, il Counselor valuterà le tue prestazioni, aiutandoti a comprendere punti di forza e aree di miglioramento.
Le competenze che acquisirai
Analisi e problem solving – Nell’ambito dei progetti di consulenza sarà richiesto il tuo contributo per individuare soluzioni efficaci ai problemi complessi e urgenti presentati dalle aziende. Dovrai comprenderli nella loro globalità e contemporaneamente scomporli nei dettagli essenziali, cogliendone le connessioni logiche.
Orientamento al risultato – Nella realizzazione di un progetto dovrai essere sempre consapevole degli obiettivi da raggiungere. Imparerai ad adottare una strategia efficace per ottenere i risultati attesi, attraverso anche il confronto con gli altri professionisti del tuo team.
Organizzazione – Potrai perfezionare il tuo metodo di lavoro con il supporto di professionisti esperti, acquisendo competenze nell’elaborazione e gestione di piani operativi, nella corretta individuazione delle priorità d’intervento e nella valutazione affidabile dei tempi e delle risorse necessari a raggiungere gli obiettivi.
Comunicazione – Nel rapporto di collaborazione con i colleghi e relazionandoti con i Clienti, avrai l’opportunità di perfezionare le tue competenze comunicative, verbali ed extraverbali, così da trasmettere contenuti chiari nella modalità più adatta al destinatario.
Lavoro di gruppo – Per contribuire al successo di un progetto, dovrai essere capace di costruire relazioni collaborative con colleghi e Clienti in un clima di fiducia. Imparerai ad ascoltare punti di vista differenti dal tuo e a trarre insegnamento dalle esperienze dei tuoi colleghi, per raggiungere insieme i migliori risultati.
Capacità di apprendere dall’esperienza – Sarai stimolato a sviluppare un metodo di analisi e di controllo dei risultati raggiunti con il tuo lavoro, che ti aiuti a verificare l’adeguatezza delle tue competenze e dei comportamenti messi in atto. Sarai così in grado di trasformare difficoltà ed errori in stimoli per ridefinire le tue scelte operative, normative e comportamentali.
Il percorso di carriera
1. Junior Analyst
Entri nella nostra squadra attraverso uno dei percorsi formativi basati su metodologie di action learning, affiancate da lezioni teoriche, attività pratiche e il coinvolgimento diretto in uno dei nostri progetti di consulenza2. Analyst
Ti coordini con il Project Manager, svolgendo attività operative e fornendo il tuo contributo di analisi su un progetto di consulenza e innovazione.3. Consultant
Hai la responsabilità di guidare un team di lavoro formato da risorse junior. Coordini e gestisci le attività progettuali e hai il compito, se rivesti il ruolo di project manager, di comunicare al Cliente i risultati raggiunti.4. Senior Consultant
Coordini e gestisci progetti complessi con il supporto di un team composto da risorse senior. Sei referente diretto del Cliente, curandone la comunicazione e garantendone l’allineamento in ogni fase di sviluppo del progetto.5. Manager
Unisci le responsabilità del Senior Consultant con il compito di sviluppare e commercializzare nuovi progetti. Hai inoltre la responsabilità di guidare i team e le risorse assegnate nell’acquisizione di competenze.6. Senior Manager
Ti occupi d’identificare e sviluppare nuove opportunità commerciali e promuovere sinergie con i partner di EIH. Promuovi così le attività dell’organizzazione e valorizzi l’ecosistema di aziende, start-up e centri di ricerca di EIH.Sei studente o neolaureato?
Scopri uno dei nostri programmi di formazione e preparati a sviluppare nuovi prodotti e servizi, a gestire progetti d’innovazione e di trasformazione digitale.