Junior Consulting

Il programma che ti forma come consulente e ti porta in azienda​

Junior Consulting è il programma di formazione che integra il tuo percorso accademico con le competenze tecniche e trasversali necessarie a lavorare come consulente nelle aziende. Acquisirai nuove conoscenze ed esperienza attraverso lezioni frontali con professionisti esperti, incontri con CEO e top manager, ed entrando a far parte di un team di consulenza di ELIS Innovation Hub.  

Perché Junior Consulting

Impara da professionisti di esperienza

Ti confronterai con esperti di EIH e delle aziende partner, che utilizzano gli strumenti e le metodologie apprese nel Corso

Sperimenta reali situazioni di lavoro

Verificherai le conoscenze acquisite lavorando in un team di consulenza e il tuo progetto potrà essere la tua Tesi di Laurea

Scopri i tuoi punti di forza

Un Project Manager di EIH ti aiuterà come tutor a comprendere le tue attitudini e aree di miglioramento

Entra in una community di professionisti

Relazionandoti con studenti di altre università, CEO e manager, inizierai a costruire la tua rete di contatti professionali

Testimonianze

Struttura del percorso di formazione

FASE I

Settimana di formazione intensiva Lezioni teoriche, incontri e workshop con top manager di grandi aziende trasmettono competenze e permettono di acquisire maggiore consapevolezza sui propri obiettivi professionali.

Training Session Lezioni teoriche finalizzate all’acquisizione di competenze trasversali e di adeguati comportamenti organizzativi. Vengono affrontati in particolare gli ambiti: comunicazione, organizzazione efficace del lavoro, problem solving. Le conoscenze acquisite permettono di affrontare il successivo processo di apprendimento, basato su casi di studio presentati dai CEO delle aziende del Consorzio ELIS, e il coinvolgimento in un progetto di consulenza nella seconda fase del programma.

COMPETENZE CHIAVE: personal leadership, problem solving, creative thinking, teamwork, interpersonal skills & public speaking, personal branding.

CEO Live Case Ogni giorno della settimana di formazione intensiva incontrerai un CEO che ti chiederà di trovare una soluzione innovativa a una delle sfide di business con cui si sta confrontando la sua azienda.

Il workshop ha una durata di tre ore. Nella prima, il CEO presenta l’azienda, il settore in cui opera, la tipologia di prodotti e servizi che offre, e lancia la sfida su cui si concentra il workshop. Nella seconda ora, i partecipanti svolgono a gruppi un’analisi quantitativa e qualitativa del problema da risolvere, mettendo in gioco creatività e attitudine al problem solving per elaborare possibili soluzioni. L’ultima ora è dedicata alla presentazione dei risultati e al confronto con il CEO sul metodo di lavoro applicato, i punti di forza e di debolezza della soluzione proposta.

Inspirational Speech Un ciclo d’incontri in cui ascolterai le storie professionali di top manager di aziende del Consorzio ELIS. I relatori ripercorrono la propria esperienza lavorativa per descrivere le competenze acquisite nel tempo, le decisioni che sono stati chiamati a prendere, le trasformazioni subite dal settore in cui operano. Storie professionali che aiutano a identificare modelli valoriali e professionali per la propria carriera.

FASE II

Esperienza su un progetto di consulenza

I partecipanti che superano un’ulteriore selezione, accedono a un modulo di formazione dedicato ai principi del project management, all’utilizzo delle metodologie e degli strumenti per la gestione efficace dei progetti. Le competenze acquisite preparano all’inserimento in un team di consulenza di ELIS Innovation Hub, insegnandoti a redigere documenti tecnici, preparare presentazioni efficaci e gestire i futuri incontri con il Cliente.

Nei quattro mesi di esperienza svolta su un progetto di consulenza, opererai sotto la guida di uno dei Project Manager di ELIS Innovation Hub e parteciperai alle seguenti attività: definizione dei requisiti del progetto in base alle esigenze espresse dal Cliente, pianificazione delle attività, monitoraggio dello stato di avanzamento dei lavori e dei costi, valutazione dei rischi e controllo della qualità. Contribuirai inoltre a gestire in prima persona la comunicazione con il committente.

Il progetto su cui lavorerai sarà focalizzato su uno di questi ambiti: sviluppo di prodotti e servizi innovativi, efficientamento dei processi, analisi dati e business intelligence, sviluppo software.

Il periodo di attività dedicato al progetto di consulenza potrà essere convalidato dalla tua università come tirocinio formativo e si presterà a diventare argomento della tua Tesi di Laurea.

Informazioni e candidatura

Edizioni

  • Winter School
  • Summer School

Durata

  • 1 settimana di formazione intensiva
  • 4 mesi di esperienza su un progetto di consulenza (previo superamento di apposita selezione)

Tutoring

Sarai supportato e valutato dal tuo team leader sulla base di un piano individuale di crescita condiviso

Placement

Al termine del programma potrai iniziare a lavorare in EIH o in una delle aziende partner di ELIS

Requisiti di ammissione

  • Laurea Magistrale in Ingegneria, Economia, Informatica, Scienze Statistiche, Matematica
  • Età massima: 28 anni
  • Buona conoscenza della lingua inglese (B2)

Sede

La Summer School di Junior Consulting verrà organizzata a Milano, in presenza.

Costi

  • La partecipazione al programma è gratuita
  • I partecipanti che accedono alla fase progettuale ricevono una borsa di studio
  • I partecipanti possono usufruire di spostamento su Milano e alloggio gratuito per tutta la durata del programma

Modalità di accesso

Selezione in ingresso:

  • Prova di gruppo
  • Colloquio motivazionale
  • Test risposta multipla (competenze tecniche)
  • Test risposta multipla (lingua inglese)
  • Colloquio con Senior Consultant (se superate le prove precedenti)

Prossimo Corso

In via di definizione