Home » ELIS Innovation Hub » Posizioni Aperte
Siamo una squadra di professionisti che sviluppano progetti di consulenza e innovazione per oltre 100 grandi aziende. Candidati per una posizione e aiutaci a trasformare idee innovative in progetti di valore.
Posizione | Sede | Area di business | Scadenza candidatura | |
---|---|---|---|---|
Big Data Developer | Roma | Big Data, Analytics & AI | 31/12/2023 | scopri di più |
Data Analyst | Roma | Big Data, Analytics & AI | 31/12/2023 | scopri di più |
Data Scientist | Roma | Big Data, Analytics & AI | 31/12/2023 | scopri di più |
Back-end Developer | Roma | Software Engineering | 31/12/2023 | scopri di più |
Front-end Developer | Roma | Software Engineering | 31/12/2023 | scopri di più |
PMO Analyst | Roma | Project Management | 31/12/2023 | scopri di più |
Candidatura spontanea | Roma | scopri di più |
Sei studente o neolaureato?
Scopri uno dei nostri programmi di formazione e preparati a sviluppare nuovi prodotti e servizi, a gestire progetti d’innovazione e di trasformazione digitale.
Il percorso di selezione
Affrontare il percorso di selezione con entusiasmo e preparazione è il primo passo per una buona riuscita. Sii professionale, accurato nel raccontarti, e sincero. Il nostro team ti guiderà nel percorso, con l’obiettivo di arrivare alla giusta decisione per te e per ELIS Innovation Hub.
Le fasi del percorso e alcuni suggerimenti per affrontarlo
Candidatura online – Ti viene chiesto di presentarti attraverso una scheda-profilo. Dedica tempo e attenzione alla compilazione. Valorizza tutte le esperienze utili a conoscerti (accademiche, professionali, sportive, attività di volontariato etc.). Descrivi sinteticamente le tue caratteristiche distintive, mettendo in evidenza interessi e i risultati raggiunti.
Pre-selezione – Viene valutata attentamente la tua candidatura. In caso di esito positivo, sei invitato a partecipare alle fasi successive della selezione.
Giornata di Assessment – È arrivato il momento di conoscerci personalmente. La Giornata di Assessment è strutturata in tre momenti.
- Presentazione di ELIS: ti esponiamo la nostra Mission e le nostre attività, il lavoro che ci attende insieme e ogni altra informazione che ti possa aiutare a compiere una scelta consapevole.
- Role play: alcune prove da svolgere in gruppo per conoscere le tue abilità relazionali e di comunicazione.
- Colloquio motivazionale individuale: dedicato all’approfondimento delle esperienze formative, professionali e personali.
Colloquio tecnico – Un secondo incontro finalizzato a conoscere le tue competenze tecniche. Un test a risposta multipla e brevi esercizi online permettono di valutare le tue conoscenze su alcune aree specifiche. Segue un’intervista di approfondimento per condividere i risultati del test. Nel corso del colloquio tecnico ti viene inoltre chiesto di analizzare alcuni casi di studio per valutare le tue abilità di ragionamento e problem solving.
Consigli per l’intervista
Rilassati! Riuscirai così a far emergere meglio le tue qualità e il tuo potenziale. Il nostro team è disponibile e cordiale. Un colloquio di lavoro concluso con successo è una soddisfazione per tutti.
Sii naturale! Non esiste un candidato migliore, ma solo quello più adatto. Le nostre persone sono tutte molto diverse fra loro e vengono da percorsi differenti. Fai emergere la tua unicità.
Rifletti prima di rispondere! Non essere precipitoso. Rispondi alle domande solo dopo aver ben riflettuto. Se qualcosa non è chiaro, chiedi all’intervistatore maggiori informazioni.
Chiarisci i tuoi dubbi: la scelta è bidirezionale! L’intervista è un’occasione unica per conoscere meglio i tuoi interlocutori, i loro valori e il loro lavoro. Poni al team le domande che ritieni più utili per fare la tua scelta.