Liceo TRED​

Scienze applicate per la Transizione Ecologica
e Digitale​

Il Liceo sperimentale TRED propone un percorso di formazione in quattro anni, che coniuga la tradizione umanistico-scientifica del Liceo italiano con le conoscenze necessarie a vivere da protagonisti la transizione digitale ed ecologica in atto. Sono le competenzetecnico-scientifiche da cui dipenderanno sempre di più le professioni del futuro, unite a competenze non cognitive, come maturità emozionale, capacità relazionale, comunicazione verbale e non verbale.

Promosso da ELIS come Progetto di Semestre sotto la presidenza di Marco Alverà, CEO di Snam, il Liceo TRED si avvale della rete di grandi gruppi e imprese che aderiscono al Consorzio di aziende CONSEL. Le aziende aiutano le scuole a individuare i temi di apprendimento richiesti dal futuro mercato del lavoro, offrono agli studenti l’opportunità di verificare le conoscenze apprese in situazioni reali, mettono a disposizione le loro strutture a livello mondiale per favorire esperienze all’estero e stimolare la capacità degli studenti di agire in contesti globali.

Al via le prime classi del Liceo TRED

Le testimonianze di studenti e docenti dell’I.I.S.S. Carlo Alberto Dalla Chiesa di Montefiascone: una delle 27 scuole che hanno aderito alla rete TRED.

Perché iscriversi?

Testimonianze

Quali scuole aderiscono alla sperimentazione? Scoprilo qui

Per maggiori informazioni leggi la brochure

Ti serve aiuto? Scrivici a info@elis.org

Programma d’insegnamento

Dicono di noi