Il Sistema Scuola-Impresa di ELIS raccoglie un insieme di attività e servizi che hanno il principale obiettivo di rafforzare il dialogo tra scuola e mondo del lavoro.
Supporta le scuole impegnate in processi di trasformazione della didattica, programmi di alternanza scuola-lavoro (PCTO) e attività di orientamento a favore dei propri studenti.
Offre alle aziende l’opportunità di dialogare con studenti e docenti delle scuole, contribuendo allo sviluppo del sistema educativo italiano attraverso iniziative di corporate social responsability, creazione di faculty aziendali dedicate ad attività di orientamento e formazione nelle scuole (“maestri di mestiere”), altre iniziative ed eventi che collegano l’impresa con i giovani anche a fini di recruitment.
Supporta i docenti nell’acquisizione di competenze trasversali e di competenze tecniche in ambiti come: tecnologie digitali applicate alla didattica, metodi innovativi di insegnamento e di valutazione, progettazione di unità di apprendimento trasversali e altro ancora.
Il 2023 del Sistema Scuola-Impresa
Un anno di interventi e opportunità, a sostegno delle scuole, dei docenti, delle aziende, dei professionisti, degli studenti e le loro famiglie.
Tre ambiti di azione

Role Model
Le professioniste aziendali con ELIS diventano Role Model: si mettono a disposizione delle scuole e degli studenti, per ispirarli e orientarli verso il mondo del lavoro. Le Role Model sono protagoniste di Inspirational Talk e Design Thinking Lab. Condividono il proprio vissuto e accompagnano i ragazzi all’interno delle loro aziende.

Progetti aziendali di adozione delle scuole (PCTO)
La realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) prevede testimonianze, visite aziendali, stage, creathon, summer camp e project work, realizzati dalle aziende in collaborazione con le scuole, per avvicinare gli studenti al mondo del lavoro attraverso professionisti aziendali e progetti concreti.

Teaching Revolution
Attività di coaching e mentoring per docenti e dirigenti scolastici. Progetti di condivisione di esperienze tra colleghi su temi specifici. Consulenza e fornitura di strumenti digitali per l’applicazione di metodi innovativi d’insegnamento. Corsi in collaborazione con Università per lo sviluppo di servizi innovativi nel campo della formazione. Percorsi formativi per docenti, centrati sullo sviluppo di competenze trasversali e tecniche.
School4Life 2.0
Un progetto rivolto agli studenti di Scuole Medie e Superiori per contrastare il fenomeno dell’abbandono scolastico.

Valutazione di impatto
Sistema Scuola-Impresa REPORT 2020-2022
Valutazione dei risultati del Programma
Biennio 2020-2022
Sistema Scuola-Impresa SUMMARY 2020-2022
Sintesi dei risultati del Programma
Biennio 2020-2022
Sistema Scuola-Impresa LIBRO BIANCO
Il racconto dei primi due anni di Sistema Scuola-Impresa
Scuole
Studenti
Esperti aziendali
Aziende
Docenti e Dirigenti Scolastici
Role Models
Il racconto del biennio 2020-2022
Due anni di lavoro per creare una connessione più profonda con i ragazzi. La testimonianza delle Role Model e dei Maestri di Mestier. Degli studenti e dei docenti coinvolti.