Home » Semestri » Sistema Scuola-Impresa » School4Life 2.0
School4Life 2.0 è un progetto nato dalla collaborazione di ELIS e Gruppo Enel. Si rivolge agli studenti di Scuole Medie e Superiori, in particolare dei territori che registrano tassi di abbandono scolastico elevati, ponendo attenzione soprattutto alle classi quarte e quinte, dove il fenomeno del dropout è più frequente.
Coinvolge giovani, insegnanti, famiglie e imprese in un progetto comune, che mira a orientare e formare, per rafforzare le leve motivazionali dello studio e tramettere conoscenze utili a compiere scelte di successo nel progettare il proprio futuro.
School4Life 2.0 è realizzato all’interno di Sistema Scuola-Impresa, il programma di ELIS che favorisce il dialogo diretto e costante tra scuola, mondo del lavoro e territorio. Si svolge nell’arco di due anni scolastici: da marzo a giugno 2022 e da ottobre 2022 a giugno 2023.
Obiettivi del Progetto
Gli studenti sono stimolati, attraverso una didattica attiva, a scoprire i propri talenti e a sviluppare interessi che li guidino nelle future scelte di vita e lavoro.
Webinar dedicati a docenti e famiglie aiutano a riconoscere per tempo i segnali che precedono l’abbandono scolastico e forniscono strumenti utili a supportare i giovani.
Le aziende partecipano al Programma, contribuendo con le proprie competenze specialistiche alla realizzazione del percorso di formazione, dedicato a: intelligenza artificiale e tecnologie digitali, economia circolare, transizione energetica e cambiamento climatico, educazione finanziaria e imprenditoria, marketing, sicurezza sul lavoro e inclusione.
Scuole, famiglie e imprese
Per contrastare l’abbandono scolastico
Le attività
Didattica attiva
Interventi formativi tecnici e project work a cura dei Maestri di Mestiere sono affiancati da Creathon online. Gli studenti collaborano per presentare soluzioni e idee in risposta alle sfide lanciate dalle aziende. Atelier
I Mentor mettono a disposizione le proprie competenze, per formare i giovani su tematiche legate agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 e alle life skills (diversità e inclusione, sostenibilità, trend digitali, etc.). Role Model
Professionisti ispirano gli studenti, attraverso la loro testimonianza personale e lavorativa, orientandoli nello studio e guidandoli alla scoperta della propria vocazione professionale. Laboratorio di Empowerment
Incontri di gruppo interscolastici, per realizzare interventi tempestivi a supporto degli studenti a rischio abbandono, recuperando la loro motivazione allo studio.Webinar
Offrono a insegnanti e genitori l'opportunità di condividere esperienze e confrontarsi con esperti su aspetti formativi e di orientamento alle scelte dei ragazzi. Studenti
Scuole
Imprese
Incontri
Esperti
Ore di formazione