Home » Sociale e Sostenibilità » Il nostro Impegno
C’è un filo rosso che collega tutte le attività di ELIS e che tiene insieme la nostra storia, il nostro impegno nella formazione e nell’innovazione, la nostra attenzione sociale: è la volontà di rintracciare e colmare le distanze che troppo spesso separano i grandi dai piccoli, le periferie geografiche e sociali dal centro del mondo. Vogliamo rispondere con le nostre competenze ai bisogni di persone e comunità in situazioni di fragilità. Vogliamo che ciascuno abbia la possibilità di realizzare il proprio progetto di vita.
Organizzazione
Non Governativa
ELIS è ufficialmente riconosciuta come ONG e promuove nei Paesi in via di sviluppo iniziative per la lotta alla povertà educativa, l’inserimento professionale dei giovani, lo sviluppo d’imprenditoria locale, la promozione socio-economica delle donne. È attiva in Italia, a supporto di giovani migranti, minorenni sottoposti a misure di giustizia, donne in condizioni disagiate.

Il Doposcuola di Quartiere
Un’opportunità per emergere da contesti difficili
Promozione della persona
Il Doposcuola ELIS promuove il benessere e la socializzazione dei ragazzi, contrastando il fenomeno dell’abbandono scolastico e supportando il reinserimento dei giovani in percorsi di formazione.
Attività
Grazie al lavoro dei volontari ELIS, il Doposcuola coinvolge i giovani in attività ludiche, sportive e culturali. Li supporta nello svolgimento dei compiti, li coinvolge in iniziative che promuovono creatività e socialità.
Insieme alle famiglie
L’attività con i giovani è svolta in un dialogo costante con le loro famiglie. I percorsi educativi incidono così sull’intero contesto sociale della persona e le sue relazioni affettive. Il Doposcuola è accanto ai genitori nella sfida di crescere i figli.