Home » Sociale e Sostenibilità » In Italia e nel Mondo » Progetti Umanitari » Agriculture Durable
Il progetto mira a rafforzare lo sviluppo delle catene di valore nei settori chiave agricoli e agroindustriali della Tunisia, tenendo presente il modello italiano di sviluppo delle PMI e delle filiere d’impresa. In particolare, il progetto punta a: aumentare la produttività, migliorare la qualità dei prodotti, promuovere il commercio ecosolidale, facilitare l’accesso ai mercati locali ed esteri. Infine favorire il trasferimento di tecnologie per l’agricoltura, diffondendo allo stesso tempo buone pratiche per il rispetto dell’ambiente. Il Progetto risponde ai seguenti obiettivi dell’Agenda ONU 2030:
Attività
Meccanizzazione agricola
Consolidamento della gestione tecnico-amministrativa e della meccanizzazione agricola per rafforzare le attività agricole, agroalimentari e agroindustriali.Imprenditoria giovanile
Sperimentazione di modelli di impresa sociale agricola e di sostegno tecnico, amministrativo e finanziario ai nuovi imprenditori.Imprenditorialità agricola
Potenziamento dei servizi di imprenditorialità agricola nei settori: latte, olio d’oliva, frutta, datteri, agrumi, cereali.Competenze tecniche
Consolidamento tecnico-gestionale e promozione di tecniche di irrigazione sostenibili, attraverso soluzioni condivise sul modello italiano.Cooperazione e supporto
Promozione di un approccio cooperativo tra imprese profit e soggetti senza scopo di lucro, con scambio di buone pratiche imprenditoriali.Approccio partecipativo
Promozione di partenariati tra pubblico-privato (blending) per generare un approccio partecipativo e multistakeholder.Produttività delle imprese
Reddito medio generato
Nuovi posti di lavoro creati
Imprese giovanili sovvenzionate
Reti di impresa avviate
Centro Multiservizi