Home » Sociale e Sostenibilità » In Italia e nel Mondo » Progetti Umanitari » Everyone a Changemaker
Il progetto Everyone a Changemaker intende contribuire a contrastare i fenomeni di odio, intolleranza e discriminazione nell’ambiente scolastico. Vuole valorizzare la diversità e promuovere l’inclusione culturale, sociale ed economica, attraverso la diffusione tra i giovani di un modello di “Imprenditorialità Sociale” e di competenze socio-emotive “Changemaker”. Il progetto incoraggia il ruolo attivo di scuole, università e imprese come protagonisti del cambiamento, in un’ottica di Educazione alla Cittadinanza Globale. Il Progetto risponde ai seguenti obiettivi dell’Agenda ONU 2030:
Attività
Istituzioni scolastiche
Realizzazione di un modello pilota di “Impresa Sociale Formativa” nelle scuole secondarie di secondo livello. Diffusione tra i giovani di competenze Changemaker (empatia, solidarietà).Grandi e medie imprese
Diffusione del ruolo attivo di Changemaker di grandi/medie imprese e di bruppi bancari del Network ELIS Consel per la lotta alle discriminazioni.Influencer e blogger
Promozione del ruolo di Changemaker tra giovani influencer, blogger, studenti della Facoltà di Comunicazione, per diffondere modelli positivi di inclusione sociale.Docenti e dirigenti scolastici
Scuole secondarie
Changemaker
Grandi imprese e gruppi bancari
Modelli pilota
Esperienze nelle scuole italiane
Everyone a Changemaker sperimenta il modello pilota dell’impresa sociale formativa: un ibrido che coniuga le dinamiche imprenditoriale con gli strumenti di inclusione sociale e di lotta alle discriminazioni.