Fenix 2

Novembre 2021 – Novembre 2022

Il progetto Fenix, promosso da ELIS con il cofinanziamento della Enel Cuore Onlus, si rivolge a 20 minori e giovani adulti, di età compresa tra i 14 ed i 20 anni, in conflitto con la legge e per cui l’autorità giudiziaria ha disposto misure limitative della libertà personale. Il progetto unisce il sostegno psicologico dei giovani a una formazione tecnico-professionale in linea con le richieste del mercato del lavoro, fornendo ai beneficiari competenze immediatamente spendibili.

Il percorso si basa su un modello duale ed integrato, in cui il processo di self empowerment (mediante attività di peer to peer education e di life coaching ) del minore/giovane adulto si accompagna ad un corso di formazione tecnico-professionale, coerente con i fabbisogni del mercato del lavoro. Il Progetto risponde ai seguenti obiettivi dell’Agenda ONU 2030:

Attività

Impatto

-90%

Recidiva di reato

20

Beneficiari

10

Tirocini formativi

Sbocchi professionali

Corso in termoidraulica

Il settore termoidraulico italiano ha un valore di mercato in crescita costante ed occupa più di 410.000 operatori. Alla fine del Corso in termoidraulica i beneficiari imparano a installare, controllare e manutenere impianti termoidraulici.

Corso in meccanica d'auto

Nonostante gli interventi d’officina siano in lieve diminuzione, il settore meccanica d’auto continua a crescere grazie a una stabilità media della domanda e dei prezzi. Al termine del Corso in meccanica d’auto i beneficiari imparano a eseguire diagnosi, riparare e collaudare le parti elettriche ed elettroniche degli autoveicoli.

Corso per commis di cucina

La figura professionale dell’assistente alla preparazione del cibo è tra quelle che hanno vissuto un aumento percentuale più marcato in Unione Europea. Alla fine del Corso per commis di cucina i beneficiari imparano a lavorare in brigata e acquisiscono nozioni sui metodi di cottura, sulle lavorazioni e sulla conservazione di prodotti e materie prime.

Partner

Cofinanziato da