Home » Sociale e Sostenibilità » In Italia e nel Mondo » Progetti Umanitari » ForSUD
Il progetto ForSUD si prefigge di migliorare la gestione dei flussi migratori provenienti da Costa d’Avorio e Nigeria. Ha l’obiettivo di prevenire le cause della migrazione irregolare e della tratta di esseri umani attraverso la promozione dello sviluppo socio-economico locale. È rivolto, in particolare, ai soggetti più esposti, come i minori non accompagnati (MNA) e le donne. Il Progetto risponde ai seguenti obiettivi dell’Agenda ONU 2030:
Attività
Formazione professionale
Erogazione di Corsi teorico-pratici per giovani disoccupati o sottoccupati.Scuola-impresa
Creazione di un sistema istituzionalizzato di collegamento tra scuola e imprese, per favorire formazione e inserimento professionale. Placement
Supporto all'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro locale, attraverso attività di orientamento e placement. Imprenditoria giovanile
Trasmissione di competenze per l’elaborazione di business plan e supporto all’avvio di attività imprenditoriali.Minori non accompagnati
Tutela, presa in carico e scolarizzazione di minori non accompagnati, per potenziare il loro sistema di protezione.Sviluppo della persona
Sviluppo delle risorse individuali di giovani, donne e bambini. Sensibilizzazione sui rischi e le conseguenze della migrazione irregolare.
Precedente
Successivo
+5%
Reddito annuo per i beneficiari
1%
Riduzione tasso di disoccupazione giovanile
1.300
Giovani che hanno trovato lavoro
3.000
Giovani sensibilizzati sulla migrazione irregolare
100
Minori presi in carico