Home » Sociale e Sostenibilità » In Italia e nel Mondo » Progetti Umanitari » Hope: Costruisci il tuo Futuro
La seconda edizione del progetto Hope – Costruisci il tuo futuro intende favorire l’inserimento sociale ed economico di 30 Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA), dai 16 ai 17 anni, residenti in case-famiglia o nei Centri di accoglienza delle Regioni Lazio e Sicilia (in particolare nei Comuni di Roma e Palermo). È realizzato in partnership con Arces, CEDEL, CONSEL e in collaborazione con Lumsa EIS. Opera attraverso la combinazione di un supporto psicologico e di un piano di self-empowerment personalizzato, con il trasferimento di competenze professionali immediatamente spendibili sul mercato del lavoro. Il Progetto risponde ai seguenti obiettivi dell’Agenda ONU 2030:
Attività
Crescita personale
Elaborazione di piani di sviluppo individuali, per permettere ai MSNA di sviluppare e accrescere una maggiore consapevolezza di sé.Crescita professionale
Realizzazione di percorsi formativi per l’acquisizione di competenze spendibili sul mercato del lavoro.Socializzazione positiva
Predisposizione di attività ludico-ricreative e di socializzazione positiva: teatro, poesia, fotografia, artigianato, musica, team cooking.Laboratori pratici
Realizzazione di attività laboratoriali (80 ore) per l’apprendimento di un mestiere.Tutoring
Tutoring personalizzato, secondo il modello "Uno a Uno" ELIS. Sbocchi professionali

Corso in termoidraulica
Il settore termoidraulico italiano ha un valore di mercato in crescita costante e occupa più di 410.000 operatori. Al termine del Corso i beneficiari imparano a installare, controllare e manutenere impianti termoidraulici, di condizionamento e igienico sanitari.

Corso in meccanica industriale
Negli ultimi anni gli operatori meccanici sono tra le figure più cercate in assoluto dalle aziende. I nuovi tecnici sono informatizzati, digitalizzati e in grado di affrontare le sfide dell’Industria 4.0. Al termine del Corso i beneficiari acquisiscono conoscenze sulla tecnologia meccanica, il disegno tecnico, i principi di sicurezza, l’uso di macchine utensili e strumenti di misura.

Corso in sala bar
Le figure professionali attive nel mondo ristorativo, alberghiero e della caffetteria sono tra le più ricercate del mercato. Al termine del Corso i beneficiari acquisiscono conoscenze sul lavoro in brigata e sulle tecniche di servizio e mise en place. Si avvicinano alla conoscenza dell’enologia, i distillati e la mixology e possono ottenere la Certificazione HACCP.
Uno a Uno: emozioni a confronto
La parola ai beneficiari della prima edizione del progetto Hope, ma anche ai tutor coinvolti nel programma di tutoraggio “Uno a Uno”.