Home » Sociale e Sostenibilità » In Italia e nel Mondo » Progetti Umanitari » Richesse Ivoirienne
Il progetto Richesse Ivorienne nasce per promuovere lo sviluppo socio-economico dei giovani in Costa d’Avorio, contrastando la disoccupazione e la migrazione irregolare attraverso la formazione professionale e il supporto all’imprenditoria giovanile locale. Il Progetto risponde ai seguenti obiettivi dell’Agenda ONU 2030:
Attività
Offerta formativa
Rafforzamento dell’offerta formativa professionale giovanile, attraverso l’erogazione di Corsi basati sulle esigenze del mercato locale.Imprenditoria giovanile
Supporto all’imprenditoria giovanile locale attraverso il sostegno tecnico, amministrativo e finanziario ai nuovi imprenditori.Opportunità lavorative
Collaborazione tra enti, imprese e Istituzioni Pubbliche locali su modello CONSEL – Consorzio ELIS, per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.Inserimento lavorativo
Supporto all’inserimento lavorativo dei giovani attraverso un sistema di profilazione professionale, una piattaforma web dedicata e Career Day.Tutoraggio personalizzato
Tutoraggio individuale e personalizzato, per mettere in evidenza i punti di forza e i talenti di ciascun singolo giovane beneficiario.Consapevolezza sui diritti
Sensibilizzazione sui rischi della migrazione irregolare e sull’importanza dei diritti umani.
Precedente
Successivo
-25%
Giovani migranti nell’area target
+5%
Reddito pro-capite medio annuo
604
Giovani formati
10
Imprese giovanili avviate