Home » Sociale e Sostenibilità » Programma Second Chance
Second Chance è un programma realizzato da ELIS in collaborazione con SO.LA.RE. Onlus. Un percorso di inserimento nel mondo del lavoro pensato per giovani tra i 18 e i 30 anni, in condizioni socioeconomiche disagiate: ragazzi disoccupati, inattivi nella ricerca di un lavoro, privi di un’identità professionale o che abbiano abbandonato prematuramente la scuola.
Second Chance prevede una formazione di base completamente gratuita grazie a SO.LA.RE. Onlus, che eroga un finanziamento a fondo perduto a copertura totale dei costi. I partecipanti interessati a percorsi formativi post-diploma possono ricorrere a ulteriori agevolazioni, attraverso SO.LA.RE. Onlus o le iniziative ELIS di Sostegno allo Studio.
Come funziona Second Chance
Patto formativo
I partecipanti sottoscrivono un patto formativo, impegnandosi alla frequenza e alla puntualità. Garantiscono motivazione, impegno e una partecipazione attiva alle lezioni e ai laboratori. Formazione
tecnico-pratica
Gli studenti vengono formati sulle principali materie di base (Lingua Italiana, Informatica, Scienze Lingua Inglese etc.), e su materie tecniche relative alla qualifica professionale scelta. Attestato di Qualifica Professionale
Il programma si conclude con il conseguimento di un Attestato di Qualifica Professionale, che permette di accedere a posizioni lavorative qualificate o all’offerta formativa ELIS post-diploma.Obiettivi e struttura
Second Chance permette di ottenere un Attestato di Qualifica Professionale e punta a una formazione integrale della persona: allo sviluppo professionale delle competenze organizzative e quelle relazionali dei partecipanti, in modo da prepararli alle dinamiche del lavoro in grandi e piccole imprese. Il Programma prevede la partecipazione a due percorsi formativi sinergici: formazione tecnico-pratica e formazione professionale.
La formazione tecnico-pratica prevede lo studio di materie tecniche relative alla qualifica scelta. Il percorso professionale previsto l’edizione 2023-2024 è Operatore Elettrico. I profili in uscita sono Operatore Elettrico e Addetto agli Impianti Civili e/o Industriali. La formazione professionale è opzionale e prevede la partecipazione a un Corso o a un Master post-diploma dell’offerta ELIS, tra cui:
Futuro professionale
Una volta superato l’esame per l’ottenimento della qualifica professionale, i partecipanti saranno inseriti in un ulteriore percorso formativo di specializzazione completamente gratuito, denominato “Energie per crescere”, al termine del quale avranno accesso ad una concreta opportunità di lavoro.
Informazioni e candidatura
Titolo conseguito
Attestato di Qualifica Professionale
Prossima edizione
Febbraio 2023
Durata
400 ore
Accesso
- Candidatura online
- Test psico-attitudinale
- Colloquio conoscitivo
Requisiti
- Età minima: 18 anni
- Età massima: 30 anni
- Licenza media
- Condizioni socioeconomiche disagiate
Posti disponibili
8
Sede lezioni
ELIS, Via Sandro Sandri, 81
00159 Roma
Modalità didattica
In presenza
Frequenza
Obbligatoria (100%)
Costo
Formazione di base gratuita